TORINO. Una camminata per imparare a lavarsi bene le mani, un gesto che può ridurre del 50% il numero di infezioni e quindi i decessi correlati. Si chiama “1000 mani per la Salute” l’iniziativa organizzata dalla Città della Salute di Torino per la Giornata Mondiale 2019 per l’igiene delle mani dell’Oms che vedrà i partecipanti impegnati in una camminata non competitiva di 3 km con consegna di guanti bianchi e un’esperienza guidata di lavaggio mani live.
La partenza è prevista per domani, domenica 5 maggio dal cortile principale delle Molinette. Ai camminatori, che si saranno iscritti gratuitamente sul sito www.cittadellasalute.to.it, verrà donata una confezione di gel igienizzante mani. Queste ultime sono infatti il principale veicolo di trasmissione dei germi e lavarsi le mani può fare la differenza ed essere efficace nella prevenzione della trasmissione dei germi patogeni. Si stima, infatti, che in Italia il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un’infezione ospedaliera. Il che significa fra le 450 mila e le 700 mila infezioni l’anno in pazienti ricoverati, il 30% delle quali giudicate potenzialmente prevenibili. Circa 1350-2100 i decessi prevenibili ogni anno seguendo una corretta igiene.
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…