TORINO. Una camminata per imparare a lavarsi bene le mani, un gesto che può ridurre del 50% il numero di infezioni e quindi i decessi correlati. Si chiama “1000 mani per la Salute” l’iniziativa organizzata dalla Città della Salute di Torino per la Giornata Mondiale 2019 per l’igiene delle mani dell’Oms che vedrà i partecipanti impegnati in una camminata non competitiva di 3 km con consegna di guanti bianchi e un’esperienza guidata di lavaggio mani live.
La partenza è prevista per domani, domenica 5 maggio dal cortile principale delle Molinette. Ai camminatori, che si saranno iscritti gratuitamente sul sito www.cittadellasalute.to.it, verrà donata una confezione di gel igienizzante mani. Queste ultime sono infatti il principale veicolo di trasmissione dei germi e lavarsi le mani può fare la differenza ed essere efficace nella prevenzione della trasmissione dei germi patogeni. Si stima, infatti, che in Italia il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un’infezione ospedaliera. Il che significa fra le 450 mila e le 700 mila infezioni l’anno in pazienti ricoverati, il 30% delle quali giudicate potenzialmente prevenibili. Circa 1350-2100 i decessi prevenibili ogni anno seguendo una corretta igiene.
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…