Categories: Scienze & Benessere

Una camminata per imparare a lavarsi bene le mani

TORINO. Una camminata per imparare a lavarsi bene le mani, un gesto che può ridurre del 50% il numero di infezioni e quindi i decessi correlati. Si chiama “1000 mani per la Salute” l’iniziativa organizzata dalla Città della Salute di Torino per la Giornata Mondiale 2019 per l’igiene delle mani dell’Oms che vedrà i partecipanti impegnati in una camminata non competitiva di 3 km con consegna di guanti bianchi e un’esperienza guidata di lavaggio mani live.

La partenza è prevista per domani, domenica 5 maggio dal cortile principale delle Molinette. Ai camminatori, che si saranno iscritti gratuitamente sul sito www.cittadellasalute.to.it, verrà donata una confezione di gel igienizzante mani. Queste ultime sono infatti il principale veicolo di trasmissione dei germi e lavarsi le mani può fare la differenza ed essere efficace nella prevenzione della trasmissione dei germi patogeni. Si stima, infatti, che in Italia il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un’infezione ospedaliera. Il che significa fra le 450 mila e le 700 mila infezioni l’anno in pazienti ricoverati, il 30% delle quali giudicate potenzialmente prevenibili. Circa 1350-2100 i decessi prevenibili ogni anno seguendo una corretta igiene.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago