Categories: ArteΩ Primo Piano

Una bi-personale a Torre Pellice: protagonisti lo scultore Enzo Sciavolino e la fotografa Elsa Mezzano

TORRE PELLICE. Da sabato 10 giugno a domenica 6 agosto a Torre Pellice (To), nel nuovo spazio culturale ed espositivo Open ADA, la cui direzione artistica è affidata a Monica Nucera Mantelli, si terrà la mostra bi-personale tra scultura e fotografia InterAction che comprende il nucleo di opere bi e tridimensionali “Tornare a scolpire il mare” di Enzo Sciavolino e la rassegna fotografica “Lo sguardo di Elsa” di Elsa Mezzano.

L’inaugurazione si terrà, alla presenza dei due artisti, sabato 10 giugno a partire dalle ore 15. In tale contesto si terrà una breve azione di improvvisazione performativa con alcuni ballerini e teatranti, che interagiranno con le fotografie di Elsa Mezzano e con le forme scultoree di Enzo Sciavolino, plasmando il proprio corpo sugli oggetti, reagendo emotivamente a disegni e colori, offrendo per tramite dell’opera stessa l’impulso a combattere per mantenere il proprio spazio vitale, prezioso come quello dell’immaginazione, fonte di entusiasmo, gioia ed energia, indispensabile per edificare una realtà che assomigli a quella che desideriamo.

In alto e sopra, due opere di Enzo Sciavolino

InterAction è un grande incontro tra due artisti che sono insieme nella vita privata e professionale da quasi sessant’anni, influenzando reciprocamente il loro linguaggio espressivo. Lo storicizzato scultore siciliano e la nota fotografa piemontese espongono nello stesso spazio per la prima volta, in un connubio espositivo che racconta la loro produzione artistica e la loro reciproca ispirazione creativa. Nello spazio espositivo di via Repubblica 6 a Torre Pellice, convivono al piano superiore ben ventiquattro fotografie b/n di Mezzano, su carta pregiata e sviluppate dall’autrice in camera oscura (formato 60 × 80) oltre a una grande immagine su tela, precedentemente esposta alla Biennale di Venezia nel ’78. Al piano terra invece campeggiano una ventina di opere di Sciavolino, tra arazzi stampati su tela, grandi medaglioni pendenti in plexiglass, mobili-scultura in legno, oltre a busti, testine e una incisione.

Una delle fotografie realizzate da Elsa Mezzano

La mostra resterà aperta il sabato e la domenica tra le ore ‪15 e le ore 18‬, mentre il venerdì si potrà accedere su appuntamento previa telefonata al numero ‪347.9756902‬. Sono previste aperture speciali: sabato 8 luglio sino alle 20; sabato 22 luglio sino alle 23; lunedì 24 luglio dalle ore 17 alle ore 19. Sabato 16 e domenica 17 luglio la galleria rimarrà chiusa per consentire migliorie allo spazio espositivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

14 minuti ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

3 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

14 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

16 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

19 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

21 ore ago