Categories: ArteΩ Primo Piano

Una bi-personale a Torre Pellice: protagonisti lo scultore Enzo Sciavolino e la fotografa Elsa Mezzano

TORRE PELLICE. Da sabato 10 giugno a domenica 6 agosto a Torre Pellice (To), nel nuovo spazio culturale ed espositivo Open ADA, la cui direzione artistica è affidata a Monica Nucera Mantelli, si terrà la mostra bi-personale tra scultura e fotografia InterAction che comprende il nucleo di opere bi e tridimensionali “Tornare a scolpire il mare” di Enzo Sciavolino e la rassegna fotografica “Lo sguardo di Elsa” di Elsa Mezzano.

L’inaugurazione si terrà, alla presenza dei due artisti, sabato 10 giugno a partire dalle ore 15. In tale contesto si terrà una breve azione di improvvisazione performativa con alcuni ballerini e teatranti, che interagiranno con le fotografie di Elsa Mezzano e con le forme scultoree di Enzo Sciavolino, plasmando il proprio corpo sugli oggetti, reagendo emotivamente a disegni e colori, offrendo per tramite dell’opera stessa l’impulso a combattere per mantenere il proprio spazio vitale, prezioso come quello dell’immaginazione, fonte di entusiasmo, gioia ed energia, indispensabile per edificare una realtà che assomigli a quella che desideriamo.

In alto e sopra, due opere di Enzo Sciavolino

InterAction è un grande incontro tra due artisti che sono insieme nella vita privata e professionale da quasi sessant’anni, influenzando reciprocamente il loro linguaggio espressivo. Lo storicizzato scultore siciliano e la nota fotografa piemontese espongono nello stesso spazio per la prima volta, in un connubio espositivo che racconta la loro produzione artistica e la loro reciproca ispirazione creativa. Nello spazio espositivo di via Repubblica 6 a Torre Pellice, convivono al piano superiore ben ventiquattro fotografie b/n di Mezzano, su carta pregiata e sviluppate dall’autrice in camera oscura (formato 60 × 80) oltre a una grande immagine su tela, precedentemente esposta alla Biennale di Venezia nel ’78. Al piano terra invece campeggiano una ventina di opere di Sciavolino, tra arazzi stampati su tela, grandi medaglioni pendenti in plexiglass, mobili-scultura in legno, oltre a busti, testine e una incisione.

Una delle fotografie realizzate da Elsa Mezzano

La mostra resterà aperta il sabato e la domenica tra le ore ‪15 e le ore 18‬, mentre il venerdì si potrà accedere su appuntamento previa telefonata al numero ‪347.9756902‬. Sono previste aperture speciali: sabato 8 luglio sino alle 20; sabato 22 luglio sino alle 23; lunedì 24 luglio dalle ore 17 alle ore 19. Sabato 16 e domenica 17 luglio la galleria rimarrà chiusa per consentire migliorie allo spazio espositivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

4 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

6 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

7 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

18 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

23 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago