Un weekend per scoprire i prodotti tipici della Val Chisone e della Val Germanasca

Due giorni di degustazioni gratuite in due luoghi simbolo: il Forte di Fenestrelle e l’Ecomuseo Scopriminiera di Prali

Saranno l’Ecomuseo Scopriminiera di Prali e il Forte di Fenestrelle a ospitare sabato 6 a domenica 7 aprile “Delizie occitane da gustare e da ascoltare”, due giornate dedicate ai prodotti del territorio abbinate alla musica occitana. Sono stati scelti, non a caso, due luoghi simbolo delle Valli Chisone e Germanasca perché sabato 6, dalle 12 alle 18, e domenica 7, dalle 12,30 alle 18, si potranno assaggiare gratuitamente le tipicità realizzate in queste due vallate del Pinerolese. Si tratta dei prodotti che posseggono il marchio “Terre del Dahu”, rifacendosi all’animale mitologico che, si dice, abitasse queste montagne: lo possono vantare 13 produttori coinvolti nel progetto promosso grazie al sostegno di Regione Piemonte e Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Sono tutte aziende di montagna e di piccole dimensioni e saranno tutte presenti alle due giornate: oltre alle degustazioni guidate gratuite, sarà possibile acquistare i loro prodotti.

Di cosa si tratta? Mieli, marmellate, tome, salumi tipici, ma anche succhi di frutta e il Ramìe, il vino «eroico» prodotto sulle montagne di Pomaretto e Perosa Argentina
Il programma di sabato, a Prali, prevede poi, dalle 14, anche musica e balli occitani con  Mondo Folk e la partecipazione di Manuel Lerda. Sarà possibile visitare Scopriminiera, e le gallerie e i cunicoli delle ex gallerie di talco, prenotandosi al 0121.806987, info@ecomuseominiere.it.

Domenica, invece, al Forte di Fenestrelle, dalle 15 musica occitana con I Balacanta. Anche in questo caso, è possibile visitare il Forte  prenotandosi al t. 0121.83600 Le degustazioni e i concerti sono gratuiti, previa prenotazione: 366/ 1802373; deliziedeldahu@gmail.com

Oltre alla due giorni, ad aprile vengono anche organizzate due “Escursioni a km 0 delle Delizie del Dahu”, due passeggiate gratuite con degustazione per scoprire il territorio, assaggiare le Delizie del Dahu e incontrare i piccoli produttori delle valli Chisone e Germanasca.

Sabato 13 aprile, dalle 9,30 alle 13,30, in programma “Vigneti di Primavera e abbinamenti cibo-vino” per andare alla scoperta di pendii terrazzati, vigneti che si risvegliano e concludere con una degustazione al ciabot di Pomaretto.

Domenica 21, stesso orario, “Sapore di latte nei pascoli di Villar Perosa”: tra le borgate di Villar Perosa, una camminata dedicata alla storie delle miniere di grafite e alle particolarità del formaggio del Dahu.

Entrambe le escursioni sono gratuite previa prenotazione: 329.6954280 – ylenia@escuriosandotrekking.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

16 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago