Categories: ArteΩ Primo Piano

Un ritorno alle origini per Gianni Gaschino, eclettico pittore della Granda

CUNEO. Si terrà dal 12 al 30 dicembre a Palazzo Samone, in via Amedeo Rossi 4 a Cuneo, la personale “Ritorno alle origini” del pittore Gianni Gaschino. La mostra resterà aperta il giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19. L’ingresso è libero. La rassegna che s’inaugurerà giovedì 12, rappresenta e celebra un appropriato ritorno alle origini sia della sua vita che della sua arte, giustificando così nel sottotitolo “là dove tutto è cominciato” il grande amore dell’autore per la città di Cuneo che ha sempre amato, dove ha trascorso la prima gioventù e dove ritorna sovente per incontrare gli amici di sempre.

Nato a Cuneo, Gaschino ha frequentato il liceo classico ed il Politecnico a Torino per laurearsi in ingegneria meccanica nel 1969. Oggi vive a Guarene e lavora nello studio della sua antica casa di famiglia nel centro storico. Accanto ad una carriera lavorativa dirigenziale svolta in importanti aziende internazionali, ha sempre coltivato in parallelo le sue passioni alternative, conciliandole col lavoro quotidiano: la pittura ed il volo. I suoi esordi nel campo della pittura risalgono alla metà degli Anni Settanta con le prime mostre personali in Francia e negli Usa. La sua vena si esprime nell’arco di oltre 60 mostre personali in Italia ed all’estero dove il pittore ha fatto conoscere la sua arte ad un pubblico che lo ha premiato con grande consenso e considerazione. Sue opere sono infatti presenti in case private e gallerie dagli Usa all’Australia, passando per il Canada e l’Europa.

Autodidatta nelle tecniche e nello stile, non legato quindi ad alcuna scuola o tendenza accademica, la sua arte si è sviluppata in modo autonomo e personale. La tecnica è da sempre impostata su un costante gioco cromatico di smalti che vanno a formare un fitto reticolo di tasselli colorati, come in un mosaico, dai colori decisi che danno vita e respiro ai paesaggi rappresentati in un gioco rasserenante e gioioso. La sua arte scompone e ricompone la realtà del soggetto, tralasciando i dettagli, riconducendo le forme ed i colori alla loro essenzialità. Il tutto immergendo le visioni in un insieme gioioso di colori, solari o notturni che siano, tali da trasmettere allo spettatore il vero spirito del luogo rappresentato in una forma volutamente figurativa che sa mescolare ed unire però la poesia della realtà con la trascendenza del sogno.  

Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

17 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

18 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago