VICOFORTE. La basilica-santuario di Vicoforte, capolavoro del barocco piemontese, si arricchisce di un percorso di visita inedito. Grazie all’iniziativa di una start up monregalese, Kalatà, impresa sociale creata da 6 giovani, si potrà arrivare agli imponenti affreschi passando sugli antichi camminamenti usati dalle maestranze per costruire il monumento.
Il percorso consente di vedere non solo l’interno della basilica da angolazioni diverse, ma anche, dal camminamento esterno, le colline di Langa e la corona delle montagna che circondano il santuario.
Per la visita, da aprile a novembre, (prezzo del biglietto 15 euro percorso intero, 2 ore per la salita, 8 per il percorso breve, 1 ora) l’età minima richiesta è 14 anni. E’ aperto anche un percorso alternativo per chi ha disabilità motorie, in collaborazione con il Soccorso Alpino.
Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…