Categories: Libri

Con Debora Bocchiardo, suspense e colpi di scena sotto i cieli d’Irlanda

Cieli d’Irlanda è il quarto romanzo di Debora Bocchiardo, giornalista canavesana da anni attiva, come ufficio stampa, nella promozione di eventi culturali e turistici. Il libro, uscito per i tipi della Golem Edizioni, segue nell’ordine Onorina Voleva l’America (2011), Qualcosa Accadrà – La storia di Charlie (2013) e Scozia Express (2015), cui si aggiungono nel 2012 la raccolta di fiabe Magie di Natale, seguita due anni dopo da Trilogia di Natale.

Protagonista della nuova avventura letteraria, è Molly Rivers, giovane architetto, che ha appena perso il marito in un drammatico incidente. La sua esistenza è distrutta. Rimasta sola, cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di ricominciare investendo in una proprietà immobiliare, praticamente in stato di abbandono, poco a nord di Dublino. L’antica dimora diventa il pensiero fisso che le permette di progettare un nuovo futuro, ma è anche un luogo magico, abitato da curiosi inquilini e da un affascinante fantasma… In quel piccolo angolo d’Irlanda sembrano giungere tutti coloro che vogliono ripartire con le loro vite. L’esistenza di ogni persona, del resto, è come i cieli d’Irlanda: può mutare improvvisamente e portare nuove possibilità… Ma un misterioso personaggio aleggia intorno a Molly. La donna subisce furti, intrusioni e attentati.. Chi vuole la sua morte? Coloro che crede amici lo sono davvero?

A partire dal prossimo giovedì 18 ottobre e sino a fine anno sono previste diverse presentazioni del volume in Piemonte. Eccole nel dettaglio. 18 ottobre ore 17.30 alla Mood Libri&Caffè  di via Cesare Battisti 3/E a Torino; 19 ottobre alle ore 21  nella Sala consiliare del Comune di via Ivrea a Rivarolo C.se (To); 27 ottobre ore 17 alla libreria Belgravia di via Vicoforte 14/D a Torino; 29 ottobre ore 18.30, aperitivo con l’autore al Convitto Caffè di via San Francesco Da Paola 8 a  Torino; 15 novembre ore 15 Unitre di Cuorgnè (To) nella ex chiesa della Trinità, in via Milite Ignoto; 17 novembre ore 17.30 alla Libreria Feltrinelli  di via Migliara 17 ad Alessandria; 23 novembre ore 21 alla Biblioteca di Castellamonte (To); 29 novembre ore 18.30 in via Bergia, 6/B a Borgo San Dalmazzo (Cn); 30 novembre ore 21 alla Sala Torre di Bollengo (TO); 15 dicembre ore 17  alla Biblioteca “B.N. Bovis” di via Monte Marzo 21 a Vico Canavese (To).

Debora Bocchiardo, Cieli d’Irlanda, Golem Edizioni, pagine 160, 14 euro

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago