Un milione di euro per progettare vie ciclabili che colleghino alle stazioni del trasporto pubblico

TORINO. Un milione di euro per rinforzare la rete di ciclabili in modo da migliorare i collegamenti fra i centri abitati, le stazioni ferroviarie e i nodi di interscambio. È questa la cifra messa a disposizione sul nostro territorio dai fondi ministeriali del programma Bike to rail e che la Città metropolitana distribuirà ai Comuni e alle Unioni di Comuni che ne hanno fatto richiesta.

Il contributo del programma Bike to rail è destinato esclusivamente alla progettazione di fattibilità tecnico-economica. L’obiettivo è garantire il raggiungimento e la valorizzazione dei poli attrattori del territorio, come istituti scolastici, aree industriali e commerciali, poli sanitari, culturali e poli attrattori per la ricettività turistica. La Città metropolitana ha stabilito che il contributo massimo per ogni zona omogenea non potrà superare i 150 mila euro, e ha dato, già lo scorso inverno, preziose indicazioni per la redazione delle richieste, sia elaborando degli studi nell’ambito dei Piani territoriali tematici Cuore Dinamico e Mobilab, sia fornendo le informazioni su quali tipologie di percorso ciclabile era possibile proporre.

La risposta dei Comuni non si è fatta attendere: le Zone omogenee (tranne Torino che non poteva partecipare) hanno presentato le loro proposte e tutte sono state approvate.

A ricevere il contributo saranno:
Carmagnola come capofila di tutti i Comuni della Zona omogenea 11;
L’Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese per Ciriè, Grosso, Nole, San Maurizio;
Rivoli per Collegno, Grugliasco, Villarbasse, Rosta, Buttigliera, Alpignano, Pianezza e Rivoli;
L’Unione dei Comuni dell’Area Nord-Est di Torino per Leini, Volpiano, Caselle, San Mauro, Settimo, Borgaro;
L’Unione montana dei Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone per Ala di Stura, Balangero, Cafasse, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo, Corio, Fiano, Germagnano, Givoletto, La Cassa, Lanzo, Val della Torre, Vallo;
Cumiana per Cumiana e Piscina;
Rivalta per Rivalta e Orbassano;
L’Unione Montana Valle Susa;
Venaria Reale per Venaria, Druento, San Gillio, La Cassa e Fiano;
San Benigno Canavese per Bosconero, Chivasso, Foglizzo, Montanaro, San Benigno Canavese, Volpiano
Cuorgnè per Agliè, Alpette, Bairo, Bosconero, Castellamonte, Cuorgnè, Favria, Feletto, Forno Canavese, Levone, Lusigliè, Oglianico, Pertusio, Pratiglione, Rivara, Rivarolo, Salassa, San Colombano, San Giorgio, San Giusto, San Ponso, Sparone e Valperga;
Cavour per Bibiana, Campiglione Fenile, Cavour e Villafranca Piemonte;
Osasio per Castagnole Piemonte, Lombriasco, Pancalieri e Osasio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago