Categories: Attualità

Un magazine firmato Trenchi & Innocenti dedicato alla storia di Portacomaro

PORTACOMARO. Domenica 19 agosto in occasione dei festeggiamenti della festa patronale, verrà presentato il periodico della collana Il mio Comune, interamente dedicato a Portacomaro e Migliandolo. Il magazine composto da 100 pagine è ricco di immagini, che partendo dal passato, arrivano ad oggi, un presente che si basa sulle persone che costituiscono il tessuto sociale e commerciale del centro. Il giornale, curato dalla casa Editrice TS di Asti, sarà illustrato alla presenza del sindaco Valter Pierini e dell’editore del magazine Alberto Viarengo.

Una passeggiata nel passato ma non troppo distante, che però sembra ormai relegato agli album di famiglia o negli archivi di qualche storico appassionato. Fotografie meravigliose in bianco e nero che ritraggono momenti di piacere, di lavoro, studio, cartoline lontane e poi il paese oggi. Un parallelo, dalle sfumature interessanti, ricco di ricordi e proiezioni nel futuro, fatto di ritratti, racconti, sapori, sorrisi; emerge un paese allegro con la sua frazione Migliandolo, che mantengono una personalità variegata e coesa.

Dopo il successo nel 2014 di “Talenti del Monferrato”, volume dedicato alle tradizioni culinarie del Monferrato, torna in campo il due formato da Cinzia Trenchi e Andrea Innocenti (nella foto, sopra). Lei giornalista, fotografa e scrittrice specializzata nel turismo enogastronomico e autrice di molti libri di food; lui di professione manager d’azienda, ma per attaccamento verso la terra dei suoi avi, consigliere comunale di Portacomaro impegnato nella promozione del territorio.

L’appuntamento è a Portacomaro in piazza Marconi sotto le mura del Ricetto, alle 11 del mattino dove si potrà sfogliare la rivista e incontrare gli autori, i collaboratori, e quelli che con entusiasmo, hanno partecipato alla realizzazione del magazine. Seguirà un piccolo rinfresco con vini locali e specialità del territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

1 ora ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

4 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

6 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

9 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

12 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago