sto mettendo online uno dei miei tanti libri (gratuiti) nel tentativo di salvarlo dall’abbandono in qualche polveroso scaffale. fine che inevitabilmente succede in questo mondo che gira sempre più in fretta. so che il presente diventa presto passato. e so anche per non perdere le proprie radici occorre salvaguardare ciò che è accaduto. prima che esca dalla nostra memoria. di qui il mio nuovo interesse. quello di ancorare, con le nuove tecnologie, anche qualche vecchio libro di altri prima che il tempo lo cancelli. lavoro inutile. forse. di certo solo in apparenza. perché prima o poi ci sarà qualcuno che vorrà sapere da dove viene. vorrà sapere (ad esempio) come si parlava a torino verso la fine del XIX secolo. ecco che allora io non sarò stato inutile. lo soccorrerò con dei semplici link. come questi che riporto:
Internet Archive
https://archive.org/details/come-si-parla-a-torino
Google Play
https://play.google.com/books/reader?id=9iMwEQAAQBAJ&pg=GBS.PP1&hl=it
Google Libri
https://www.google.it/books/edition/Come_si_parla_a_Torino/9iMwEQAAQBAJ
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…