Un insetto autoctono per combattere la cimice asiatica

CHERASCO. Sarà un insetto autoctono a combattere la cimice asiatica: è quello individuato attraverso il progetto Haly-End, promosso dalla Fondazione Crc in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino e l’Agenzia 4A di Coldiretti. Per la prima volta a Cherasco, nel Cuneese, è stato liberato in un noccioleto un insetto “nostrano”, antagonista naturale della cimice asiatica. Si tratta dell’Anastatus bifasciatus che come spiega il presidente della Fondazione Crc, Giandomenico Genta “rappresenta un primo risultato visibile del progetto di sperimentazione promosso dalla Fondazione Crc”.

Sono infatti incalcolabili i danni che la cimice asiatica ha causato da quando, nel 2013, ha fatto la sua comparsa nelle nostre campagne: nutrendosi di oltre 300 specie vegetali − dalla frutta in guscio all’uva, dall’ortofrutta ai cereali fino alle piante ornamentali − la cimice ha colonizzato molto velocemente l’intero territorio provinciale e regionale, causando perdite per le aziende agricole, variabili di anno in anno e a seconda delle zone, fino all’80% dei raccolti.

Roberto Moncalvo

“Grazie ai nostri tecnici in campo stiamo combattendo in prima linea l’invasione dell’insetto con metodi sostenibili, per salvaguardare l’ambiente e la qualità delle produzioni locali”, aggiunge Roberto Moncalvo, delegato Confederale di Coldiretti Cuneo. In pratica, verrà sfruttato il fatto che l’Anastatus bifasciatus si sviluppa a carico delle uova di altri insetti di interesse agrario e forestale, fra cui anche quelle della cimice asiatica. La femmina di Anastatus bifasciatus depone il proprio uovo all’interno dell’uovo della cimice. Da questo uovo non emergerà poi un giovane della cimice, bensì un nuovo adulto dell’antagonista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Incidente sul lavoro a Castellamonte: volo di 4 metri per un operaio 26enne ricoverato per ferite e lesioni

Ennesimo incidente sul lavoro avvenuto stavolta a Castellamonte nel Torinese: un giovane operaio è stato…

22 minuti ago

“Agente, sto solo parlando con mia madre”: sono 1400 euro di multa | Introdotta la Tassa Mammoni, non ammette esenzioni

Approvata la nuova tassa contro i mammoni, parlare al telefono può costare fino a 1400…

1 ora ago

Ultim’ora pensione, “Da oggi la diamo a chi non lavora”: vi pagano per stare a casa | Non dovete muovere un dito

Avere una professione nobilita la vita e permette di costruirsi un futuro, ma da oggi…

4 ore ago

Addio Italia, arrivato comunicato delle Nazioni Unite: la Francia l’ha annientata | Cittadini iniziate pure a piangere

Vatti a fidare dei cugini: l'eterna rivalità tra Italia e Francia si arricchisce di un…

7 ore ago

Giornata Nazionale del Mal di Testa: venerdì 16 maggio 2025 open day al Regina Margherita di Torino

Open day all'ospedale Regina Margherita di Torino per informazioni e consigli sul Mal di Testa.…

9 ore ago

Agenzia delle entrate, “Chi gioca alla Lotteria oppure al Gratta e Vinci ci paga 116.100”: da oggi la legge lo vieta

Da questo momento in poi chi gioca alla lotteria, ovvero tenta la fortuna con il…

18 ore ago