VILLARBASSE. Si cerca di valorizzare il territorio della Val di Susa e Sangone con lo sviluppo dell’arrampicata sportiva, inteso non solo come sport fine a se stesso, ma soprattutto come valido ed alternativo mezzo di attrazione turistica e naturalistica. Di questo se ne parlerà giovedì 7, nel corso del convegno “Progetto Val Susa Verticale – attività outdoor nelle Terre di Mezzo” che si terrà nell’Aula Magna della scuola media di via don Rambaudo 17, alle ore 20.30, organizzato da Montagna Uisp Piemonte. L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere una disciplina che per il territorio potrebbe apportare una notevole possibilità di sviluppo, come già avvenuto in altri centri i cui siti d’arrampicata hanno garantito un afflusso turistico non solo stagionale.
Il convegno, che si terrà dal 7 al 10 giugno, sarà l’evento clou del corso per tecnici di arrampicata sportiva promosso dalla Sda Montagna Uisp Piemonte su siti naturali, strutture artificiali e Boulder. L’arrampicata si è evoluta: da sport estremo di èlite si è trasformato in un’attività sportivo-ricreativa di #sportpertutti, rivelandosi una risorsa economica per il territorio, proponendo luoghi e spazi accettabilmente sicuri ed organizzati. È diventato così una risorsa economica non marginale per territori che hanno un patrimonio ambientale da valorizzare e proporre. Un turismo di prossimità capace di soddisfare il bisogno di movimento e natura, che diventa un’appetibile e praticabile alternativa sulla porta di casa.
Per maggiori informazioni contattare Ufficio Comunicazione Uisp al numero 377.3189023.
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…