Un corso di formazione per curare l’attività motoria dei disabili

TORINO. Il Comitato regionale del CSAIn, Ente di promozione che riunisce i centri sportivi aziendali e industriali, organizza nei fine settimana di sabato 26 e domenica 27 ottobre e di sabato 17 e domenica 17 novembre un corso di formazione nazionale sul tema “L’attività motoria e sportiva per persone con disabilità: postura, salute, rieducazione, riabilitazione, attività paralimpica”. Il corso si terrà nell’auditorium del Liceo Einstein di via Pacini 16 a Torino nella parte teorica, nella sala congressi e nel palazzetto dell’istituto Primo Levi di corso Unione Sovietica 490 per la parte operativa. È patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino ed è rivolto soprattutto ai docenti di tutte le materie delle scuole di ogni ordine e grado. È inoltre aperto ai docenti di scienze motorie non di ruolo, agli istruttori di tutte le discipline sportive e a tutti i professionisti e volontari che a vario titolo seguono le attività motorie dei disabili. Il programma del corso è presente sulla piattaforma SOFIA, il sistema operativo per la formazione e le attività di aggiornamento dei docenti del Ministero della pubblica istruzione.

Per gli ambiti specifici della scuola verranno anche trattati argomenti quali l’orientamento e la dispersione scolastica, la gestione delle classi e le problematiche relazionali, i bisogni individuali e sociali dello studente, l’inclusione scolastica e sociale. Il corso sarà tenuto dal dottor Giorgio Diaferia e da docenti universitari dei Dipartimenti di Medicina e di Scienze Motorie. Alcuni campioni delle discipline paralimpiche esporranno il loro percorso sportivo dalla riabilitazione ai massimi livelli del movimento sportivo internazionale, le metodiche di approccio, avviamento e allenamento nelle diverse discipline. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni dei non docenti (come detto, i docenti si possono iscrivere sulla piattaforma SOFIA) si può consultare il sito Internet www.csain.it, scrivere a csain.torino@gmail.com o a valangamail@gmail.com, contattare la segreteria organizzativa del corso in via Bernardino Luini 170 a Torino, telefono 011-7397256, oppure contattare il presidente regionale CSAIn Pier Carlo Iacopini al numero di cellulare 339-7105135.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago