In effetti, l’intento è quello di dare agli insegnanti gli strumenti per poter trasmettere il valore di una alimentazione sana, equilibrata e attenta. Il corso affronterà temi come la sicurezza alimentare, gli equilibri nutrizionali, l’impatto ambientale del cibo e il suo valore sociale e culturale. Da parte del Laboratorio della Camera di Commercio, che nell’ultimo anno ha eseguito 300 audit nelle scuole, 150 prelievi di campioni di materie prime e controlli mensili in centri cottura e lavaggio stoviglie, saranno affrontati in particolare la lettura corretta delle etichette e la valutazione critica delle pubblicità.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…