Un convegno di studi dedicato a una principessa che visse nell’ombra: Ludovica di Savoia

TORINO. Nel Salone d’Onore di Villa della Regina, in strada Santa Margherita 79, nella giornata di lunedì 28 novembre 2022, si svolgerà il convegno di studi Ludovica di Savoia. Una principessa nell’ombra, organizzato dalla Direzione regionale Musei Piemonte e dal Centro Studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. L’intento è quello di restituire il giusto posto nella storia a una principessa rimossa e rimasta sinora nell’ombra.

Tra i grandi ritratti equestri che campeggiano nella Sala di Diana della Reggia di Venaria, uno, che si deve a Charles Dauphin, raffigura proprio la principessa Ludovica di Savoia (1629-1692), primogenita di Vittorio Amedeo I e Cristina di Borbone. Il suo matrimonio con lo zio Maurizio, già cardinale, avvenuto quando aveva solo tredici anni, fu suggello e simbolo della pace ritrovata dopo la guerra civile (1638-1642). Sebbene sia stata per circa un cinquantennio una figura centrale nella corte e nella politica sabauda in un periodo particolarmente critico della politica internazionale, Ludovica non è stata al centro di ricerche storiche e non esistono quasi studi su di lei. Eppure le sue diverse residenze, tra cui l’attuale Villa della Regina, offrono ancora importanti testimonianze.

Il programma del 28 novembre

10 Saluti delle autorità
10.10 Apertura dei lavori Chiara Teolato, Direzione regionale Musei Piemonte – Villa della Regina
Andrea Merlotti, Centro Studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude
Modera Paolo Cozzo, Università degli Studi di Torino
10.30 Claudio Rosso, Università del Piemonte Orientale
Fuori dall’ombra. Il mondo d’una principessa
11 Blythe Alice Raviola, Università degli Studi di Milano
Lettere di una principessa. Ludovica di Savoia tra corte, governo e gestione patrimoniale
11.30 Franca Varallo, Università degli Studi di Torino
Un’abile amazzone. La principessa Ludovica e le cerimonie per la regina Cristina di Svezia
12 Bruno Farinelli, Universiteit Antwerpen
La lancia e la pistola. Ludovica Maria di Savoia, principessa cacciatrice
12.30 Discussione
Modera Silvia Ghisotti
15
Cecilia Veronese, Università degli Studi di Padova
Una «singolar propensione»: spazi, tempi e commissioni di Ludovica per il Palazzo Doria di Cirié
15.30 Maria Vittoria Cattaneo, Politecnico di Torino
Ludovica di Savoia e l’architettura. Strategie e committenza
16 Sara Martinetti
Ludovica di Savoia e la Vigna «nelli monti della presente città»: decorazione dipinta e arredo (1657-1692)
16.30 Clara Goria, Centro Studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude
Ludovica di Savoia e la Reggia di Diana: ritratto e modelli decorativi per una principessa
17 Discussione
17.20 Chiara Teolato e Andrea Merlotti
Conclusioni e chiusura lavori

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Info e prenotazioni tel. 011.8195035 – mail: drm-pie.villadellaregina@cultura.gov.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

4 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

9 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

14 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

17 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

17 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago