Categories: Cultura & Spettacoli

Un concorso che premia le tesi su storia e tradizione del Piemonte

Gianni Oberto; nella foto in alto i vincitori della passata edizione

TORINO.  Valorizzare la storia e la tradizione culturale del Piemonte, premiando chi ne approfondisce con merito lo studio, è da sempre l’obiettivo del Premio Gianni Oberto, istituito dall’omonimo Centro culturale in memoria dell’uomo politico che ricoprì anche l’incarico di presidente del Consiglio e presidente della Giunta regionale nella prima legislatura (1970-1975).

Il concorso è riservato ai laureati in discipline umanistiche presso le Università piemontesi, con tesi relative alla letteratura italiana in Piemonte, a quella in piemontese e nelle lingue minoritarie del Piemonte, alla cultura popolare in Piemonte e al teatro piemontese. Gli elaborati, che devono pervenire entro il 26 ottobre all’indirizzo della Biblioteca della Regione, saranno valutati da una Commissione di esperti scelti dal Centro Gianni Oberto, con sede presso il Consiglio regionale.

Gli elaborati saranno esaminati e valutati da una Commissione composta da esperti scelti dal Centro Gianni Oberto, organizzatore del concorso, con sede presso il Consiglio regionale. Alla tesi prima classificata per la laurea magistrale sarà assegnato un premio di 1.200 euro, il diploma di attestazione e la pubblicazione, mentre alla seconda classificata verrà riconosciuto un premio di 1.000 euro e il diploma di attestazione. Un premio di 800 euro e il diploma di attestazione saranno infine assegnati all’elaborato giudicato vincitore per la laurea triennale.

Gianni Oberto Tarena (in foto), cui è intitolato il premio, era nato a Brosso, nell’Eporediese, dove è morto nel 1980. E’ stato avvocato e protagonista di primo piano della cultura e della politica piemontese dal 1950 a metà degli anni Settanta. Dal 1957 fino alla morte aveva ricoperto anche la carica di presidente del Parco del Gran Paradiso ed era stato tra i promotori del Salone della montagna.

Il bando integrale del concorso si può scaricare cliccando QUI.

Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

50 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

51 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

3 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

8 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

18 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

22 ore ago