Categories: Cultura & Spettacoli

Un concorso che premia le tesi su storia e tradizione del Piemonte

Gianni Oberto; nella foto in alto i vincitori della passata edizione

TORINO.  Valorizzare la storia e la tradizione culturale del Piemonte, premiando chi ne approfondisce con merito lo studio, è da sempre l’obiettivo del Premio Gianni Oberto, istituito dall’omonimo Centro culturale in memoria dell’uomo politico che ricoprì anche l’incarico di presidente del Consiglio e presidente della Giunta regionale nella prima legislatura (1970-1975).

Il concorso è riservato ai laureati in discipline umanistiche presso le Università piemontesi, con tesi relative alla letteratura italiana in Piemonte, a quella in piemontese e nelle lingue minoritarie del Piemonte, alla cultura popolare in Piemonte e al teatro piemontese. Gli elaborati, che devono pervenire entro il 26 ottobre all’indirizzo della Biblioteca della Regione, saranno valutati da una Commissione di esperti scelti dal Centro Gianni Oberto, con sede presso il Consiglio regionale.

Gli elaborati saranno esaminati e valutati da una Commissione composta da esperti scelti dal Centro Gianni Oberto, organizzatore del concorso, con sede presso il Consiglio regionale. Alla tesi prima classificata per la laurea magistrale sarà assegnato un premio di 1.200 euro, il diploma di attestazione e la pubblicazione, mentre alla seconda classificata verrà riconosciuto un premio di 1.000 euro e il diploma di attestazione. Un premio di 800 euro e il diploma di attestazione saranno infine assegnati all’elaborato giudicato vincitore per la laurea triennale.

Gianni Oberto Tarena (in foto), cui è intitolato il premio, era nato a Brosso, nell’Eporediese, dove è morto nel 1980. E’ stato avvocato e protagonista di primo piano della cultura e della politica piemontese dal 1950 a metà degli anni Settanta. Dal 1957 fino alla morte aveva ricoperto anche la carica di presidente del Parco del Gran Paradiso ed era stato tra i promotori del Salone della montagna.

Il bando integrale del concorso si può scaricare cliccando QUI.

Redazione

Recent Posts

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 ora ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

2 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

17 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

22 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 giorno ago