Categories: Ω Primo Piano

Un Almanacco dedicato a balconi, terrazze, bovindo dei palazzi storici torinesi

L’Armanach Piemontèis 2021 di Monginevro Cultura: una pubblicazione di classe da collezionare e conservare anche negli anni a venire

TORINO. A cura di Ël Torèt – Monginevro Cultura è uscito l’Armanach Piemontèis 2021 da collezione, quest’anno intitolato “Balconi, terrazze, logge e bovindo a Torino – Pogieuj, trasse, lòbie e bovindo a Turin”.

L’elegante Armanach bilingue (italiano-piemontese) contiene 365 proverbi in lingua piemontese, 50 suggestive fotografie di balconi e terrazze torinesi e lo spartito di una canzone di Beppe Novajra, dedicata a questo tema.

Per ogni giorno è riportato un proverbio in piemontese, il Santo del giorno ed il Santo Patrono delle varie località piemontesi. L’Armanach riporta inoltre, mese per mese, le fasi lunari.

La Palazzina Plevna, una delle 50 foto dell’Armanach. Detta anche la “fetta di polenta” di Borgo San Paolo, la Palazzina Plevna si trova in Piazza Sabotino, al civico 3.
Lo scatto è stato realizzato da Carla Colombo per Monginevro Cultura

L’opera è arricchita dal contributo di scrittori, storici, giornalisti e piemontesisti, che hanno firmato sette racconti bilingui (in italiano e in piemontese) ispirati a balconi, terrazze e bovindo della città, con curiosità, aneddoti e approfondimenti storici. I racconti, che rispolverano storia e leggende su balconi e logge torinesi, sono opera di Piero Abrate, Francesco Albano, Luigia Casati, Sergio Donna, Achille Maria Giachino, Milo Julini e Anna Perrini. Le fotografie sono di Carla Colombo, Vittorio Greco e Beppe Lachello e di altri photographer del territorio.

Le versioni degli articoli in lingua piemontese sono di Beppe Novajra. Alla stesura dell’Armanach 2021 hanno collaborato con Monginevro Cultura le Associazioni Nòste Rèis e ANSMI.

L’Armanach Piemontèis 2021, a tiratura limitata, è un’opera estremamente curata dal punto di vista tipografico ed è una pubblicazione di notevole valore storico-culturale. Il Calendario è tutto a colori, in carta patinata, con una grafica elegante e raffinata. E’ una pubblicazione da conservare nel tempo per i suoi contenuti culturali.

Per chi ama la lingua piemontese e le bellezze del patrimonio artistico torinese, può rappresentare un regalo molto originale da fare a se stessi, o da offrire ad amici e conoscenti come originale strenna natalizia.

Per info e prenotazioni, scrivere a segreteria@monginevrocultura.net

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

37 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago