Categories: Motori

Ultimi due giorni di Salone dell’Auto: al Valentino attese almeno 300 mila persone

TORINO. Ultimi due giorni per il Salone dell’Auto di Torino nel segno del bel tempo. Gli organizzatori si auspicano che in queste due giornate l’afflusso sia decisamente superiore a quello dei giorni scorsi condizionati dal maltempo. Nel corso del week-end si attendono non meno di 300 mila persone.

Tra gli eventi più importanti della manifestazione, la celebrazione dei 50 anni di Italdesign. Per l’occasione, nel cortile del Castello del Valentino sono in mostra circa 30 tra prototipi e modelli di produzione che hanno segnato la storia dell’azienda torinese e, in molti casi, dell’automobile. I visitatori del Salone possono vedere da vicino modelli storici come la De Lorean Dmc 12, immortalata sul grande schermo dalla trilogia di Ritorno al futuro, la Golf Gti, o la Fiat Panda, in versione “safari” nel concept 4×4 Strip. Non mancano prototipi che negli anni ’80 e ’90 si proponevano come soluzioni ai già stringenti problemi di traffico nei centri cittadini: la Biga del 1992 proposta di car sharing ante litteram, la Megagamma del 1978 primo monovolume della storia dell’auto, la Capsula del 1984 che, mantenendo lo stesso telaio, con pochissime operazioni si poteva trasformare da automobile a carro attrezzi, ambulanza, o minibus cambiandone la carrozzeria. Ci sarà anche il primo prototipo realizzato in assoluto da Italdesign, la Bizzarrini Manta che venne costruita in appena 40 giorni proprio per partecipare al Salone dell’Auto di Torino del 1968, appena tre mesi dopo la fondazione dell’azienda.

Anche una casa automobilistica straniera ha scelto il Salone di Torino per festeggiare il suo anniversario della fondazione. Si tratta dello storico e lussuoso marchio Porsche, fondato l’8 giugno 1948 a Stoccarda. Il brand tedesco ha richiamato tutti i fan del marchio e, ieri nel giorno del settantesimo compleanno, dalla Mole Antonelliana si è potuto ammirare il logo creato per l’occasione. Oggi (sabato) e domani (domenica) sono previste le esposizioni delle Porsche 356, Porsche 911, 912, Porsche 914 e Porsche 924, 944, 928 e 968.

Immancabile anche nell’edizione 2018, il Gran Premio Parco Valentino. Si tratta di una sfilata che parte da piazza Castello e che arriva alla Reggia di Venaria. Un percorso che attraversa tutta la città di Torino e durante il quale gli appassionati possono ammirare da vicino i modelli più rappresentativi. Previste oltre 200 supercar, tra cui numerose BMW i8 e Tesla, e auto classiche di pregio di collezionisti e club sfileranno tra le strade torinesi. L’appuntamento è in piazza Castello a partire dalle 8.30 del mattino di domenica per il consueto car display.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago