ALBA. Prosegue sino all’8 dicembre ad Alba Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2024. La rassegna, che ha aperto i battenti il 12 ottobre, ha dato vita a settimane ricche di appuntamenti proposti dagli organizzatori. Anche quest’anno la manifestazione si è presentata come un imperdibile appuntamento per tutti gli amanti dell’oro bianco delle Langhe e del buon cibo in generale, accompagnato dagli ottimi vini di questa incredibile zona del Piemonte.
Situato in pieno centro storico, il Mercato Mondiale del Tartufo 2024, come ogni anno è il cuore della Fiera e luogo ideale dove apprezzare e comprare i tartufi del territorio di Langhe, Roero e Monferrato. Ogni weekend ha visto alternarsi cooking show dedicati a tutti gli appassionati di buon cibo che intenzionati a scoprire le migliori combinazioni tra la cucina d’eccellenza e il Tartufo Bianco d’Alba. E poi spazio alle grandi cene, alcune imperdibili occasioni in cui grandi chef del panorama nazionale e internazionale incontrano l’oro delle Langhe. E ancora laboratori del gusto, mercati, corsi di cucina, eventi per i più piccoli e tanto altro ancora.
Per il programma dettagliato del week-end di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre cliccate QUI.
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…