Questi gli avvenimenti previsti per domani, giovedì 28 , in Piemonte.
TORINO – ore 9 – Via del Carmine, 14 – Per il ciclo “Oggi, domani, dopodomani. Fare impresa in un mondo 4.0”, incontro con Massimo Giordani su “Nuovi consumi, nuovi consumatori: e-commerce, e-marketing, disintermediazione e decentralizzazione”. Presso Polo del ‘900.
TORINO – ore 9 – Via Corte d’Appello, 16 – Convegno “Verde pubblico in ambito urbano. E’ prevista la presenza assessore comunale Unia. Presso Sala Bobbio.
TORINO – ore 10 – Via Alfieri, 15 Seduta del Consiglio regionale. Presso Palazzo Lascaris.
TORINO – ore 12 – Via XX Settembre, 31 – Conferenza stampa presentazione del primo bando “Santuari e Comunità”, un innovativo progetto per promuovere iniziative integrate di restauro, inclusione sociale e valorizzazione turistico-culturale nelle 18 Diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta. E’ prevista la presenza presidente Fondazione Crt, Quaglia e delegato per i Beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Piemontese, mons. Olivero. Presso Fondazione Crt.
TORINO – ore 13.30 – V.le Mattioli, 39 – Workshop internazionale del gruppo Aesop Sustainable Food Planning “Towards Sustainable City Region Food Systems. From Theory to Practice”. E’ prevista la presenza assessore comunale Unia. Presso Castello del Valentino.
TORINO – ore 14.30 – Via Vela, 17 – Incontro “La Strada dell’Innovazione. Imprenditori a confronto su rivoluzioni del mercato”, organizzato da Tekla Agenzia di Comunicazione ed Amma. Presso Centro congressi U.I.
TORINO – ore 14.30 – C.so Inghilterra, 7 – Metropolitana: incontro con i cittadini sulla progettazione della nuova linea 2. E’ prevista la presenza assessore comunale Lapietra. Presso auditorium Città Metropolitana.
TORINO – ore 15.30 – Via Alfieri, 15 – Riunione dell’Ufficio di presidenza del Comitato regionale per i Diritti umani. E’ prevista la presenza presidente Consiglio regionale, Boeti. Presso Palazzo Lascaris.
TORINO – ore 16 – C.so Regina Margherita, 174 – Forum regionale dei nuovi cittadini e delle nuove cittadine. E’ prevista la presenza assessori regionale Cerutti e comunale Giusta. Presso Sala Multimediale della Regione.
TORINO – ore 16 – Via Principe Amedeo, 34 – Conferenza “Dopo le classi dirigenti. La metamorfosi delle oligarchie nell’età globale” tenuta da Giulio Azzolini (Università La Sapienza di Roma). Presso Fondazione Einaudi.
TORINO – ore 16 – Via Verdi, 18 – Cinema: per la rassegna “V.O. Il grande cinema in lingua originale”, proiezione di “Mektoub. My Love: Canto Uno” di Abdellauf Kechiche. Presso Cinema Massimo.
TORINO – ore 16.30 – Via Alfieri, 15 – Riunione della Consulta regionale femminile. E’ prevista la presenza presidente della Consulta, Pecchio. Presso Palazzo Lascaris.
TORINO – ore 17.30 – Via del Carmine, 14 – Per la rassegna “1968-1969. Dall’immaginazione al potere”, incontro “Il ’68 in Musica”, con Toni Lama, Gigi Venegoni e Enzo Maulucci. Presso Polo del ‘900.
TORINO – ore 18 – Via Giolitti, 19/a – Per il ciclo “Passaggi” organizzato MagazziniOz, incontro con Francesca Sartorio su sua storia di resilienza alla malattia e sul suo libro “Ora ho due compleanni”. Presso MagazziniOz.
TORINO – ore 18 – Via San Domenico, 11 – In occasione della mostra “Orienti. 7000 anni di arte asiatica dal Museo della Civiltà di Roma”, conferenza di Paola Piacentini “Arte imperiale iraniana tra continuità e innovazione”. Presso il Mao.
TORINO – ore 18 – Via Bogino, 9 – Nell’ambito mostra “La fragilità della bellezza”, per “Conversazioni a Corte”, incontro “Le pitture murali della tomba di Henib del Museo Egizio di Torino” con Beppe Moiso, Michela Cardinali e Anna Piccirillo. Presso Circolo dei Lettori.
TORINO – ore 19 – Via delle Rosine, 18 – Nell’ambito della mostra “Prix Pictec Space”, conferenza “Le città reinventate” tenuta da Sohei Nishino, stella nascente della fotografia contemporanea giapponese. Presso Camera – Centro italiano per la Fotografia.
TORINO – ore 20 – P.za Castello, 215 – Teatro: in scena l’opera “Così fan tutte” di Mozart. Presso Teatro Regio.
TORINO – ore 21 – Via Courmayeur, 5 – Prosegue “Festa in Rosso” organizzata da Rifondazione Comunista: incontro “Uniamo le forze, diamo voce all’Italia delle lotte, dei diritti, della solidarietà” con segretario nazionale, Acerbo, Turigliatto e partigiana Lidia Menapace.
Presso circolo Arci “Anatra Zoppa”.
TORINO – ore 21.30 – Piazzetta Reale – Per la seconda edizione rassegna “Torino Estate Reale”, spettacolo di danza “Danser Casa”, la danza hip-hop a Casablanca.
SANTENA (TORINO) – ore 10 – Via Brignole, 34 – Inaugurazione sede del Centro giovani di Santena. E’ prevista la presenza assessore regionale Cerutti.
AGLIE’ (To) – ore 14.30 – Str. per Bairo – Convegno “Il Canavese in numeri. I progetti per le imprese e il territorio” organizzato da Confindustria Canavese. E’ prevista la presenza, tra gli altri, presidente Regione, Chiamparino, sindaci della Città Metropolitana, Appendino e di Agliè, Succia e on. Bonomo. Presso Sala Polifunzionale Alladium.
CARMAGNOLA (To) – ore 21 – Centro storico Apertura 2/a edizione Festival Folk.
GRUGLIASCO (To) – ore 22 – Via Crea, 10 – Musica: apertura 13/a edizione “GruVillage 105 Music Festival”, concerto del Sunshine Gospel Choir. Presso Arena esterna Le Gru.
CERVERE (Cn) – ore 21 – Musica: apertura terza edizione “Anima Festival”, concerto di Anastacia. Presso Anfiteatro dell’Anima.
VERCELLI – ore 18.30 – Via Pietro Lucca, 6 – Cerimonia d’inaugurazione nuovi locali al piano terreno della sede dell’Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…