Ovviamente, qui subentra un altro problema: forse che lʼauto è talmente malmessa che non supererebbe la revisione o costerebbe troppo metterla a posto! Nel 2017 gli italiani hanno speso 950 milioni di euro per la revisione delle proprie vetture, ma per le riparazioni necessarie per ottenerla hanno aggiunto altri due miliardi di euro! E allora? Come si supera questo cane che si morde la coda nel tentativo di risparmiare qualche soldino? Lʼultimo obbligo ci arriva dallʼEuropa e
Il certificato di revisione serve soprattutto a difesa del mercato, e i chilometri effettivamente percorsi nel caso di vendita di seconda (o terza) mano, e include la responsabilità di chi ha effettuato la revisione. Basterà? Certo una multa di 85 euro in caso di contraffazione dei dati non sembra particolarmente gravosa, ma staremo a vedere con lʼentrata in vigore del documento. Quanto ai veicoli non revisionati che ancora circolano in Italia, la maglia nera spetta alla Campania, dove girano liberamente 1.869.504 veicoli senza revisione, il 40% del parco circolante nella regione! Ma neanche Lazio e Lombardia se la passano bene (1.672.195 casi la prima e 1.661.244 la seconda), e vien da pensare che inasprire un poʼ le sanzioni non sarebbe sbagliato.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…