Trofeo Alpi Cozie di golf 2024: tre appuntamenti estivi a Pragelato, Sestriere e Avigliana

AVIGLIANA. La seconda edizione del Trofeo Alpi Cozie, manifestazione golfistica promossa dall’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, si svolgerà nel corso dell’estate 2024 presso i circoli di Pragelato, Sestriere e Avigliana. Nello specifico le date sono: 22 giugno al Pragelato Golf Club, 27 luglio al Sestrieres Golf Club, 7 settembre a Le Fronde Golf Club, Avigliana

«In seguito al successo registrato lo scorso anno, con i circoli che hanno segnato record di presenze in occasione del Trofeo Alpi Cozie – ha raccontato Alberto Valfrè, presidente dei Parchi Alpi Cozie nel corso della presentazione dell’evento –, abbiamo deciso di replicare l’iniziativa anche grazie alle sollecitazioni ricevute dai partecipanti e dagli sponsor. Da statuto, i Parchi che presiedo si occupano al contempo di tutela e promozione del territorio; su questo principio si fonda l’idea del trofeo che, attraverso lo sport, vuole portare sempre più persone a conoscere la meraviglia delle nostre aree protette e senza alcun aggravio per l’ente grazie alla generosità degli sponsor. Novità dell’edizione 2024 sarà la raccolta fondi a favore dei nostri Parchi per l’acquisto di bici elettriche a disposizione del personale per spostarsi in maniera sempre più sostenibile durante sopralluoghi e attività di vigilanza».

Anche Gianni Poncet, sindaco di Sestriere, è entusiasta dell’iniziativa: «Il connubio tra sport e Parchi delle Alpi Cozie è fondamentale per sviluppare una nuova visione di turismo. Certe vecchie distinzioni ormai sono superate; dobbiamo vedere il golfista come un ospite che alla mattina si cimenta sui nostri splendidi campi e al pomeriggio parte per una passeggiata in una delle aree protette dei dintorni». Sulla stessa linea il primo cittadino di Avigliana, Andrea Archinà: «Anche quest’anno il circolo Le Fronde sul nostro territorio ospiterà l’atto conclusivo del torneo. L’anno scorso avevo partecipato alla giornata apprezzando la presenza di oltre 130 persone e il clima di condivisione di ideali e obiettivi. Il golf deve essere un elemento di promozione del territorio e delle sue bellezze naturali. Per questo spero che con gli altri comuni e circoli coinvolti si riesca a creare pacchetti turistici incentrati su questa attività sportiva per mettere in rete tutte le realtà».

Per iscrizioni e informazioni sul regolamento, si possono contattare i singoli circoli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

2 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

5 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

16 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

18 ore ago

Cuneo dice (temporaneamente) addio al Piemonte: già aggiornata la cartina su Google | È un massacro

Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…

21 ore ago