BRA. Ieri, martedì 7 gennaio, in occasione della Giornata nazionale del tricolore, appuntamento istituito nel 1996 per celebrare il bicentenario della nascita della bandiera italiana, Bra ha festeggiato l’evento in modo speciale, grazie al cavaliere ufficiale al merito Luigi Cravero. Lo studioso e appassionato braidese della storia del tricolore ha donato alla Città un vessillo che riproduce esattamente la prima versione della bandiera verde, bianca e rossa.
Si tratta del tricolore adottato ufficialmente dalla Repubblica Cispadana nel 1797 (primo Stato sovrano a farlo dopo che i colori nazionali italiani erano già comparsi su alcuni vessilli militari). Peraltro, la bandiera della Repubblica Cispadana era a bande orizzontali con il rosso in alto, il bianco al centro e il verde in basso. Al centro era anche presente l’emblema della Repubblica.
Successivamente la bandiera subì importanti modifiche, per poi diventare nella versione che oggi tutti conosciamo il vessillo ufficiale del Regno d’Italia e infine della Repubblica italiana. Oltre alla bandiera, il signor Cravero ha voluto fare dono a tutti gli amministratori di una pubblicazione sulla storia del tricolore, che verrà consegnata ai consiglieri comunali nel corso della prossima seduta della massima assemblea cittadina.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…