Valentina Vezzali è madrina della manifestazione torinese
TORINO. Il capoluogo si appresta ad ospitare il Grand Prix FIE di fioretto maschile e femminile – Trofeo “Inalpi”. L’appuntamento, in programma dall’8 al 10 febbraio al Pala Alpitour, è organizzato dall’Accademia Scherma Marchesa, con il sostegno della Regione Piemonte. Sponsor principale dell’evento sarà Inalpi, azienda di Moretta sempre pronta a sostenere i valori sportivi quali la costanza e l’impegno, portati avanti dagli atleti attraverso duri allenamenti e ferree regole applicate in gara. L’appuntamento rappresenta l’unica tappa europea che comprende nove appuntamenti mondiali, tre per ciascuna arma: fioretto, spada e sciabola. Dopo Torino, toccherà a Anaheim (Stati Uniti) dal 15 al 17 marzo e Shangai (Cina) dal 17 al 19 maggio.
Madrina della kermesse sarà la campionessa olimpica Valentina Vezzali in veste di consigliere della Federazione italiana scherma.  La grande novità di quest’anno è rappresentata infatti dalla nuova sede  del Pala Alpitour, fortemente voluto dalla Regione: “Abbiamo accettato la sfida di rilanciare la grande scherma in Piemonte e l’abbiamo vinta – ha dichiarato l’assessore allo Sport Giovanni Maria Ferraris -.  Questa edizione rinnovata del Grand Prix di fioretto, evento tra i più  importanti nello scenario mondiale, arriva alla conclusione del mio  mandato, ma è anche punto di partenza per guardare al futuro con maggior  consapevolezza che si può proseguire su questa strada e vincere altre  scommesse. La scherma è una disciplina storica per il Piemonte e sono orgoglioso di averla accompagnata in questi anni nella sua crescita.È  stato premiato un grande lavoro di squadra per scongiurare che l’evento  ci venisse scippato da un’altra nazione e un particolare ringraziamento  lo desidero tributare agli sponsor, che dimostrano attenzione e  sensibilità nel restituire al territorio e riconoscerne l’importanza  investendo nello sport.Con questo evento il Piemonte si conferma davvero una grande regione di sport e di passione”.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…