Tre giorni all’insegna del “brivido” a Bardonecchia

 BARDONECCHIA. Con una interessante tavola rotonda sulle “nuove mafie tra cronaca e fiction” si apre oggi (venerdì 6) al Palazzo delle Feste di Bardonecchia la seconda edizione del Festival letterario “Montagne in Noir”, organizzato dall’Associazione culturale Torinoir e dal Comune di Bardonecchia. Paolo Borgna, Procuratore capo di Torino, affronterà i diversi aspetti delle nuove mafie assieme a Paolo Legato, giornalista de La Stampa e a due autori: Andrea Cotti e Gian Luca Campagna, che hanno affrontato e approfondito il tema nei loro libri. Il dibattito sarà moderato da Beppe Gandolfo, inviato Mediaset per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

 Il programma che si dipanerà sul palco del Palazzo delle Feste di Bardonecchia, propone molti ospiti qualificati e di prestigio che saranno intervistati dagli autori membri di Torinoir, come Elisabetta Cametti che sarà impegnata nell’incontro sulle Regine del thriller sabato 7 settembre alle ore 11. Alle 15, invece, saranno invece celebrati i 90 anni del Giallo Mondadori con una tavola rotonda moderata da Massimo Tallone a cui prenderanno parte Franco Forte, scrittore e direttore editoriale Mondadori, Cecilia Scerbanenco, scrittrice e figlia di Giorgio, ed Enrico Pandiani, autore e membro di Torinoir. Alle ore 17 Andrea Vitali ed Emiliano Bezzon, si occuperanno di “Intrighi e delitti in provincia”. E, ancora, Maurizio De Giovanni, autore e padre dei “Bastardi di Pizzofalcone”, sarà impegnato in una chiacchierata con Enrico Pandiani dal titolo “Dove andranno a finire le anime di vetro?”.

Domenica 8 si aprirà con una beniamina dei lettori piemontesi, ma non solo. Alle ore 11 Margherita Oggero parlerà della sua esperienza di scrittrice con Patrizia Durante nell’incontro titolato La donna della domenica, Giallo e non solo. Alle ore 15 Alice Basso terrà banco nell’incontro dal titolo “La scrittrice senza nome”, mentre alle 16 ci sarà la premiazione del primo concorso letterario “Nero su Ghiaccio”. E, ancora, alle 16.30 la presentazione dell’antologia “Fuori fuoco” a cura di Luoghi di Libri. La chiusura del Festival, prevista per le 17 è affidata agli autori di Torinor.

 Per maggiori informazioni e approfondimenti consultare il sito www.montagneinnoir.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago