TransBorgaro e TransBorgato cycling, due modi per vivere lo sport su due ruote a fine novembre

BORGARO TORINESE. Per i nostalgici del motociclismo sportivo del passato l’appuntamento da non mancare è quello di domenica 24 novembre con la TransBorgaro, un evento di motocross “old timers” che, come avviene dall’ormai lontano 1976, vedrà al cancelletto di partenza alcuni dei protagonisti della disciplina, italiani, europei e statunitensi. La competizione patrocinata dalla Città metropolitana di Torino inizierà alle 9,30 nel campo gara allestito in via America a Borgaro, con al via alcuni dei miti del motocross tra gli anni ‘70 e l’inizio del XXI secolo. La 42ª edizione della TransBorgaro segnerà il debutto di uno dei migliori interpreti della scuola americana: Ryan Hughes, californiano cinquantunenne, protagonista del circuito mondiale negli anni ‘90.

Un altro dei campioni attesi a Borgaro è lo statunitense Bader Manneh, impegnato per oltre un decennio nei Mondiali delle classi 125 e 250, attivo in Europa dalla fine degli anni ‘80, vincitore nel Fast Cross del 1991. In pista anche il toscano Fabrizio Dini, uno dei protagonisti della TransBorgaro 2023, campione europeo nella classe 125 nel 1997 e vincitore della Sei Giorni di enduro disputata in Cile nel 2003. A Borgaro tonerà anche il californiano Broc Glover, uno dei più celebri campioni statunitensi degli anni ‘70 e ‘80. Gareggerà con una moto degli anni ‘70 anche l’olandese Pierre Karsmaker, protagonista del campionato americano Trans-AMA, del National USA classe 500 e della prima edizione del Supercross nella classe 250.

La gara di motocross sarà preceduta sabato 23 novembre alle 14 in via Stati Uniti dalla TransBorgaro Cycling, un evento dedicato alle mountain bike, alle Gravel e alle E-bike. È anche prevista una categoria mista E-bike+bicicletta muscolare. Si tratta di una gara di staffetta a coppie su di un circuito di 1,7 km, in cui gli atleti saranno impegnati per un’ora più un giro. Le iscrizioni si riceveranno sul posto a partire dalle 12 e la quota di partecipazione è di 10 euro a persona, con un’ulteriore cauzione di 10 euro per il transponder, che verrà restituita a fine gara. La prova è aperta ai tesserati convenzionati FCI e ai non tesserati che compilino il modulo di manleva.

Al momento dell’iscrizione verranno assegnati il numero di gara e il testimone. La partenza della prova avverrà con una corsa a piedi e il compagno potrà tenere la bici dell’atleta che correrà. Il passaggio del testimone dovrà avvenire avendo almeno un piede a terra e con le bici ferme nella propria zona cambio.

Gli aggiornamenti sulla manifestazione sono pubblicati su Facebook alla pagina www.facebook.com/transborgaro.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 minuti ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

4 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

9 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

10 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

10 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

14 ore ago