All’insegna dell’enogastronomia torna a Calliano “Tra piazze e cortili”

CALLIANO. Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno 2024 torna a Calliano Monferrato “Tra piazze e cortili“, alla scoperta di piazze e vicoli del paese. L’evento, organizzato a Calliano Monferrato (At) da Pro Loco e Comune, prevede un percorso gastronomico alla scoperta di piazze e vicoli del paese. Lungo il percorso, non solo specialità gastronomiche tradizionali locali, ma anche proposte adatte ai più giovani, come mojto e gin tonic. Il percorso gastronomico offre alcuni piatti tipici di Calliano come gli agnolotti d’asino, ma anche sfiziosi antipasti e squisiti dolci, uniti al buon vino di queste terre.

Giunta alla dodicesima edizione, la manifestazione desta così tanto interesse da attirare ogni anno sempre più visitatori tra le vie del paese. Come conferma soddisfatto il Presidente della Pro Loco Gabriele Orlandi: “Nata quasi per caso, con l’intento di far conoscere le specialità locali, la manifestazione è diventata un palcoscenico gastronomico apprezzato in tutta la provincia e non solo. Speriamo di superare il tetto delle 4000 persone raggiunto nella scorsa edizione; tra gli stand ci saranno i graditi ritorni di Mazzetti d’Altavilla e di Birra Artigianale Baladin, che porterà le sue birre particolari, ma anche la novità della degustazione dei vermouth Cocchi. Non solo, ma ci saranno 8 produttori locali di vino che proporranno i loro vini in abbinamento ai piatti proposti. Per noi è motivo di grande orgoglio”.

Aggiunge il sindaco Paolo Belluardo: “L’idea di dislocare i punti gastronomici per le vie del paese dà la possibilità ai nostri ospiti di scoprire angoli e vicoli, incorniciati da panorami mozzafiato che il nostro bel Monferrato ci offre”.

L’iniziativa, che vedrà impegnati più di 100 volontari, avrà inizio venerdì 31 maggio alle ore 19. Il percorso culinario riprenderà sabato 1° giugno riproponendo le stesse specialità fino a notte fonda. Entrambe le serate saranno accompagnate da gruppi musicali, band e animazione per ogni genere. Grande novità la presenza dell’associazione “La barca nel bosco”, che porterà la sua ludoteca itinerante di giochi in legno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

2 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

5 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

7 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

10 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

13 ore ago

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

24 ore ago