Dal 6 al 10 giugno prossimi, oltre ai 40 brand che nel verde del Valentino presenteranno le loro novità, ad impreziosire l’appuntamento sono in programma oltre 30 fra meeting, raduni, parate ed eventi, con cui puntare verso l’obiettivo dichiarato di superare la soglia psicologica dei 700mila visitatori con cui si era chiusa in modo trionfale l’e
Fra le novità assolute la “Supercar Night Parade”, la parata riservata a presidenti e/o responsabili del design dei marchi ospiti, che la sera dell’apertura al pubblico, il 6 giugno, attraverseranno il cuore di Torino. A questo si aggiunge la Mostra dei Prototipi, ospitata in una tensostruttura adiacente al Castello del Valentino, epicentro dell’evento.
Tante anche le celebrazioni: il mezzo secolo dell’Italdesign, creatura di Giugiaro passata nei possedimenti Volkswagen, i 70 anni del marchio Porsche e i 70 anche della “Lotus”, a cui aggiungere la festa in rosso che sabato 9 e domenica 10 porterà i soci del “Ferrari Club Italia” in piazza Vittorio Veneto, insieme alle “Renault Floride Caravelle” e le “Lancia Delta Integrali”.
Tornano il “Focus” dedicato alle elettriche, di stanza in piazza San Carlo, il raduno delle muscle car americane di Parco Dora e il tradizionale gran finale: il “Gran Premio Parco Valentino” che da piazza Vittorio si concluderà alla Reggia di Venaria.
Invariata la formula dell’ingresso gratuito, previa registrazione sul sito ufficiale del salone: www.parcovalentino.com
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…