Tra filari e sapori di Langa a caccia di matite giganti e colorate

ALBA. Tutti rimaniamo dentro Peter Pan. Forse non lo sappiamo ma è così. E il magico personaggio creato dallo scrittore scozzese James Matthew Barrie nel 1902 ripeteva sovente a se stesso (e di conseguenza a tutti noi): “Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo”. Personalmente, ho cercato un modo insolito che mi obbligasse a rallentare quest’eccessiva corsa che ogni giorno ci fa concentrare a tal punto da far perdere la bellezza dell’attimo presente. Sovente noi diamo per scontata la nostra vita e nel frattempo questa ci scorre via velocemente e noi assaggiamo solo qualche attimo di felicità. 

Guardandomi attorno ho visto che hanno inventato un nuovo mondo… ricco di colori, curiosità, tesori e pieno di sorrisi. Oltre alle big bench sono nate anche tante matite giganti colorate. Le  Langhe e il Monferrato stanno caratterizzando le vigne, i locali e le colline di pali colorati giganti e con la punta del classico pastello dei bambini. Stanno avendo un grande successo e attirano molti turisti, spingendo le persone a cercarle.

Entrambe (panchine e matite) sono simbolo dell’infanzia ormai passata e forse hanno tutto questo successo perché siamo adulti ma con ancora bisogni da bambini. Abbiamo dimenticato cosa vuol dire saltare dentro le pozzanghere, costruire aeroplanini di carta, avere le ginocchia sbucciate dopo un’arrampicata sugli alberi, inseguire le lucciole, riempire un foglio bianco con dei colori… farci battere di nuovo il cuore per la troppa felicità.

Al momento non vi svelerò dove si trovano i pastelli giganti. Io per ora sono riuscita a trovare 10 luoghi colorati e vi assicuro che mi sono emozionata come una bambina. E se anche voi volete rallentare lavostra corsa,alzatevi, uscite e cercate, vivendo il vostro presente. Vestitevi di allegria e sorprendetevi ancora come dei bambini di fronte alla semplicità. Buona caccia”. E per dirla come il poeta, pittore e filosofo libanese, “lasciatemi, oh lasciatemi immergere l’anima nei colori. Lasciatemi ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

6 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

11 ore ago

Lavastoviglie usa e getta: basta comprarla e metterla dove vuoi | Più piccola di un computer portatile

I progressi della tecnologia non hanno davvero fine: tutto sul boom della versione micro dell'elettrodomestico…

11 ore ago

“Prego, favorisca l’orientamento sessuale” | Da oggi lo devi ammettere senza mentire: finisci in galera e multato

Un caso che ridefinisce il consenso: il silenzio sull'identità di genere diventa frode sessuale. La…

16 ore ago

“Quando l’ho detto al dietologo, voleva ammazzarmi” | Non metto più questo ingrediente nella mia insalata

Scopri perché un ingrediente comune può rovinare la tua insalata e come scegliere quelli sani…

19 ore ago

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

1 giorno ago