Tra Fiera e Cena medievale Cocconato si tuffa nel passato, in attesa del Palio degli asini

COCCONATO. Dopo Cocco…Wine e le Serate in Riviera della Festa Patronale, proseguono gli appuntamenti del settembre cocconatese. Tra sabato 16 (nel tardo pomeriggio, dalle 18) e domenica 17 settembre (dal mattino alle 10) si svolge la Fiera medievale, una due giorni in cui i borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell’epoca animate. Nelle taverne allestite per l’occasione si possono gustare piatti tipici eseguiti secondo antiche ricette medievali, serviti con il vino locale.

Le musiche del gruppo Sonagli di Tagadam e Arkana, gli intrattenimenti con Milfo Lo Buffon, giullare, e i giochi di fuoco dei Burgo Turris ravvivano la rievocazione. Nel mercato sarà dedicata un’area alle attività medievali con la partecipazione dell’Ente Agosto Medievale di Ventimiglia. Domenica pomeriggio sono previsti giochi e laboratori per i bambini e le famiglie. Nel corso della serata si terrà l’investitura del Capitano del Palio, Giorgio Apostolo: il sindaco Umberto Fasoglio conferirà pieni poteri all’unico arbitro dei borghi cocconatesi che per un giorno intero sarà il Signore delle terre e delle genti di Cocconato.

Dopo alcuni anni di assenza, torna il Palio degli asini, la tradizionale manifestazione, culmine del settembre cocconatese, alla sua 54esima edizione. Sabato 23 settembre aspettando il Palio, si svolge la Cena Medievale a cura dei cuochi dell’Associazione Discepoli di Escofffier.  Nel Cortile del Collegio, a partire dalle 19, verrà allestito un accampamento medievale dove saranno ambientati duelli di armigeri con spade; i buffoni di corte e i musici allieteranno il quadro. La sfilata storica dei sette borghi partecipanti al Palio di Cocconato partirà da piazza Cavour e proseguirà fino al Cortile del Collegio, dove alle 20 inizierà il banchetto medievale, il cui menu è stato studiato nei minimi particolari dall’Associazione. Si potranno assaggiare Ofella con viridi liquamine (ofella con salsa verde, Frixumfungos (funghi fritti), Rafiolicommun de herbevantazati (ravioli alle erbe con formaggio), Salsa de Pavo, Pullorum Fragmenta (Pollo), Milium crepito frixum (Crema di miglio fritta). Non mancheranno Panem (pane), Fructuscophinos (cesti di frutta), Vinum et Aquam (acqua e vino). I nobili dei borghi di Cocconato accoglieranno gli ospiti con musici, giocolieri e sbandieratori

Il prezzo a persona è di 35 euro; prenotazioni entro il 18 settembre presso Ufficio Turistico di Cocconato Tel. 0141.600076 – mail: cocconatoufficioturistico@gmail.com

Domenica 24 settembre è finalmente la volta del Palio, manifestazione basata sui reali avvenimenti storici del borgo tra il 1200 e il 1400, con personaggi rigorosamente in costume d’epoca.  Dopo la sfilata storica tra le vie del centro, al pomeriggio, a partire dalle 16.30, prende il via la corsa degli asini.

Info e prenotazioni per assistere alla corsa:  cocconatoufficioturistico@gmail.com – 0141.600076

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

6 minuti ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

11 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

16 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

20 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

21 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

1 giorno ago