Tra Fiera e Cena medievale Cocconato si tuffa nel passato, in attesa del Palio degli asini

COCCONATO. Dopo Cocco…Wine e le Serate in Riviera della Festa Patronale, proseguono gli appuntamenti del settembre cocconatese. Tra sabato 16 (nel tardo pomeriggio, dalle 18) e domenica 17 settembre (dal mattino alle 10) si svolge la Fiera medievale, una due giorni in cui i borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell’epoca animate. Nelle taverne allestite per l’occasione si possono gustare piatti tipici eseguiti secondo antiche ricette medievali, serviti con il vino locale.

Le musiche del gruppo Sonagli di Tagadam e Arkana, gli intrattenimenti con Milfo Lo Buffon, giullare, e i giochi di fuoco dei Burgo Turris ravvivano la rievocazione. Nel mercato sarà dedicata un’area alle attività medievali con la partecipazione dell’Ente Agosto Medievale di Ventimiglia. Domenica pomeriggio sono previsti giochi e laboratori per i bambini e le famiglie. Nel corso della serata si terrà l’investitura del Capitano del Palio, Giorgio Apostolo: il sindaco Umberto Fasoglio conferirà pieni poteri all’unico arbitro dei borghi cocconatesi che per un giorno intero sarà il Signore delle terre e delle genti di Cocconato.

Dopo alcuni anni di assenza, torna il Palio degli asini, la tradizionale manifestazione, culmine del settembre cocconatese, alla sua 54esima edizione. Sabato 23 settembre aspettando il Palio, si svolge la Cena Medievale a cura dei cuochi dell’Associazione Discepoli di Escofffier.  Nel Cortile del Collegio, a partire dalle 19, verrà allestito un accampamento medievale dove saranno ambientati duelli di armigeri con spade; i buffoni di corte e i musici allieteranno il quadro. La sfilata storica dei sette borghi partecipanti al Palio di Cocconato partirà da piazza Cavour e proseguirà fino al Cortile del Collegio, dove alle 20 inizierà il banchetto medievale, il cui menu è stato studiato nei minimi particolari dall’Associazione. Si potranno assaggiare Ofella con viridi liquamine (ofella con salsa verde, Frixumfungos (funghi fritti), Rafiolicommun de herbevantazati (ravioli alle erbe con formaggio), Salsa de Pavo, Pullorum Fragmenta (Pollo), Milium crepito frixum (Crema di miglio fritta). Non mancheranno Panem (pane), Fructuscophinos (cesti di frutta), Vinum et Aquam (acqua e vino). I nobili dei borghi di Cocconato accoglieranno gli ospiti con musici, giocolieri e sbandieratori

Il prezzo a persona è di 35 euro; prenotazioni entro il 18 settembre presso Ufficio Turistico di Cocconato Tel. 0141.600076 – mail: cocconatoufficioturistico@gmail.com

Domenica 24 settembre è finalmente la volta del Palio, manifestazione basata sui reali avvenimenti storici del borgo tra il 1200 e il 1400, con personaggi rigorosamente in costume d’epoca.  Dopo la sfilata storica tra le vie del centro, al pomeriggio, a partire dalle 16.30, prende il via la corsa degli asini.

Info e prenotazioni per assistere alla corsa:  cocconatoufficioturistico@gmail.com – 0141.600076

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

15 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago