Tour de l’Avenir, incontro tra enti e organizzatori per dare seguito al successo 2024

TORINO. Un successo di pubblico e un interesse da parte degli appassionati di ciclismo in qualche modo persino inattesi: questo in sintesi il bilancio del ritorno del Tour de l’Avenir nelle vallate torinesi nell’agosto scorso. Un bilancio che il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha tracciato nei giorni scorsi con il direttore della corsa, Philippe Colliou. L’idea è quella di dare un seguito nei prossimi tre anni alle entusiasmanti giornate di sport vissute nell’agosto scorso, naturalmente con il sostegno della Regione Piemonte e dei territori che si possono candidare ad ospitare arrivi di tappa. Città metropolitana e Alpes Velo, la società che organizza la corsa, hanno avviato un’interlocuzione con l’intento di siglare un accordo pluriennale per riportare dal 2025 al 2027 la corsa nel territorio metropolitano torinese, spaziando dal Canavese al Pinerolese.

Il modello proposto da Philuppe Colliou è quello che sta funzionando più che bene nelle vicine vallate francesi, grazie alla collaborazione avviata con le 8 municipalità del Dipartimento della Savoia che aderiscono alle Communauté de Communes de Haute Tarentaise. Parlare di percorsi e di luoghi in cui il Tour de l’Avenir potrebbe approdare nei prossimi anni al momento è prematuro, anche se le suggestioni non mancano, perché le salite iconiche al territorio della Città metropolitana di Torino non difettano certo: dai Colli delle Finestre e (perché no?) dell’Assietta al Nivolet, dal Col del Lys a Pian della Mussa, tanto per fare qualche esempio, e senza per questo dimenticare altre strade che i ciclisti, professionisti e amatoriali, amano e frequentano.

Gli appassionati di ciclismo possono aspettarsi nei prossimi mesi novità stimolanti e appuntamenti da segnare in rosso sul calendario.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

2 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

6 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

12 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

12 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

16 ore ago