Tour de l’Avenir, incontro tra enti e organizzatori per dare seguito al successo 2024

TORINO. Un successo di pubblico e un interesse da parte degli appassionati di ciclismo in qualche modo persino inattesi: questo in sintesi il bilancio del ritorno del Tour de l’Avenir nelle vallate torinesi nell’agosto scorso. Un bilancio che il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha tracciato nei giorni scorsi con il direttore della corsa, Philippe Colliou. L’idea è quella di dare un seguito nei prossimi tre anni alle entusiasmanti giornate di sport vissute nell’agosto scorso, naturalmente con il sostegno della Regione Piemonte e dei territori che si possono candidare ad ospitare arrivi di tappa. Città metropolitana e Alpes Velo, la società che organizza la corsa, hanno avviato un’interlocuzione con l’intento di siglare un accordo pluriennale per riportare dal 2025 al 2027 la corsa nel territorio metropolitano torinese, spaziando dal Canavese al Pinerolese.

Il modello proposto da Philuppe Colliou è quello che sta funzionando più che bene nelle vicine vallate francesi, grazie alla collaborazione avviata con le 8 municipalità del Dipartimento della Savoia che aderiscono alle Communauté de Communes de Haute Tarentaise. Parlare di percorsi e di luoghi in cui il Tour de l’Avenir potrebbe approdare nei prossimi anni al momento è prematuro, anche se le suggestioni non mancano, perché le salite iconiche al territorio della Città metropolitana di Torino non difettano certo: dai Colli delle Finestre e (perché no?) dell’Assietta al Nivolet, dal Col del Lys a Pian della Mussa, tanto per fare qualche esempio, e senza per questo dimenticare altre strade che i ciclisti, professionisti e amatoriali, amano e frequentano.

Gli appassionati di ciclismo possono aspettarsi nei prossimi mesi novità stimolanti e appuntamenti da segnare in rosso sul calendario.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

2 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

7 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

9 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

10 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

21 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago