Tornano a Torino dopo 294 anni le porcellane di Meissen

TORINO. Sino al prossimo 31 gennaio si possono ammirare nella Veranda Sud di Palazzo Madama in piazza Castello a Torino, le porcellane acquistate dalla Fondazione Torino Musei per circa 300 mila euro all’asta da Christie’s di Londra nello scorso luglio e provenienti dalla collezione personale dei Savoia. Si tratta di un ritorno a Torino dopo 294 anni, di alcuni elementi dell’ingente servizio di porcellane, oltre trecento pezzi che erano contenuti in 12 casse ed inviate in dono dal re di Polonia Augusto II a Vittorio Amedeo II nel 1725.

La piccola parte del servizio acquistata e visibile nell’esposizione è contenuta in una delle casse, la numero 11 rivestita di panno verde ma non completa, ed è composta da una teiera con coperchio, cinque tazze da tè, una tazza da cioccolata, sette piattini ed una ciotola per i resti del tè, decorati con lo stemma gentilizio del re di Sardegna e motivi orientali.

Questi oggetti che andranno poi ad arricchire la collezione permanente di Palazzo Madama, sono importanti poiché realizzati dalla manifattura di porcellana reale più antica d’Europa, quella di Meissen in Sassonia fondata nel 1710 dopo i lunghi esperimenti  di Johann Friedrich Böttger e Walther von Tschirnhaus che riuscirono a scoprire la formula per produrre la porcellana dura, sino ad allora privilegio esclusivo della manifattura cinese.

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago