Tornano a Torino dopo 294 anni le porcellane di Meissen

TORINO. Sino al prossimo 31 gennaio si possono ammirare nella Veranda Sud di Palazzo Madama in piazza Castello a Torino, le porcellane acquistate dalla Fondazione Torino Musei per circa 300 mila euro all’asta da Christie’s di Londra nello scorso luglio e provenienti dalla collezione personale dei Savoia. Si tratta di un ritorno a Torino dopo 294 anni, di alcuni elementi dell’ingente servizio di porcellane, oltre trecento pezzi che erano contenuti in 12 casse ed inviate in dono dal re di Polonia Augusto II a Vittorio Amedeo II nel 1725.

La piccola parte del servizio acquistata e visibile nell’esposizione è contenuta in una delle casse, la numero 11 rivestita di panno verde ma non completa, ed è composta da una teiera con coperchio, cinque tazze da tè, una tazza da cioccolata, sette piattini ed una ciotola per i resti del tè, decorati con lo stemma gentilizio del re di Sardegna e motivi orientali.

Questi oggetti che andranno poi ad arricchire la collezione permanente di Palazzo Madama, sono importanti poiché realizzati dalla manifattura di porcellana reale più antica d’Europa, quella di Meissen in Sassonia fondata nel 1710 dopo i lunghi esperimenti  di Johann Friedrich Böttger e Walther von Tschirnhaus che riuscirono a scoprire la formula per produrre la porcellana dura, sino ad allora privilegio esclusivo della manifattura cinese.

Redazione

Recent Posts

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

39 minuti ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

1 ora ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

12 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

17 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

22 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

1 giorno ago