Tornano a Torino dopo 294 anni le porcellane di Meissen

TORINO. Sino al prossimo 31 gennaio si possono ammirare nella Veranda Sud di Palazzo Madama in piazza Castello a Torino, le porcellane acquistate dalla Fondazione Torino Musei per circa 300 mila euro all’asta da Christie’s di Londra nello scorso luglio e provenienti dalla collezione personale dei Savoia. Si tratta di un ritorno a Torino dopo 294 anni, di alcuni elementi dell’ingente servizio di porcellane, oltre trecento pezzi che erano contenuti in 12 casse ed inviate in dono dal re di Polonia Augusto II a Vittorio Amedeo II nel 1725.

La piccola parte del servizio acquistata e visibile nell’esposizione è contenuta in una delle casse, la numero 11 rivestita di panno verde ma non completa, ed è composta da una teiera con coperchio, cinque tazze da tè, una tazza da cioccolata, sette piattini ed una ciotola per i resti del tè, decorati con lo stemma gentilizio del re di Sardegna e motivi orientali.

Questi oggetti che andranno poi ad arricchire la collezione permanente di Palazzo Madama, sono importanti poiché realizzati dalla manifattura di porcellana reale più antica d’Europa, quella di Meissen in Sassonia fondata nel 1710 dopo i lunghi esperimenti  di Johann Friedrich Böttger e Walther von Tschirnhaus che riuscirono a scoprire la formula per produrre la porcellana dura, sino ad allora privilegio esclusivo della manifattura cinese.

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

6 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

8 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

11 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

13 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

16 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

19 ore ago