Torna “Scrittori in erba”, il concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista

OMEGNA. Scrittori in erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado. La settima edizione è promossa dalle Associazioni Dragolago e Mastronauta con il sostegno di Fondazione Cariplo e in collaborazione con il Comune di Omegna, il Parco della Fantasia G.Rodari, l’Istituto Comprensivo Filippo Maria Beltrami, la biblioteca G. Rodari, Ecomuseo Cusius e Legambiente.

Il concorso prevede anche una diffusione regionale, attraverso la rete dei Consigli dei Ragazzi e delle ragazze del Piemonte, e internazionale con il coinvolgimento di scuole in Germania, Bulgaria e Paesi Baschi.

Il tema di questa edizione è “H2…Oh! Ogni goccia è preziosa” e invita i giovani scrittori e le giovani scrittrici a creare una storia fantastica con protagonista l’acqua e le problematiche ambientali ad essa associate (alluvioni, siccità) ispirandosi al racconto “L’omino della Pioggia” di Gianni Rodari, maestro della denuncia con il sorriso, capace di usare l’ironia e la fantasia per invitare grandi e piccini a riflettere, nella speranza di cambiare in meglio il mondo. Gli organizzatori invitano pertanto i partecipanti a scrivere un racconto che, come quello di Gianni Rodari, evochi una riflessione senza tempo.

La giuria, composta dai ragazzi e dalle ragazze del CCR di Omegna e di Gozzano, valuterà le opere che mostrano la totale spontaneità e autenticità autoriale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. I racconti selezionati per il concorso di Scrittori in Erba saranno presentati e premiati durante le giornate del Festival per la letteratura per ragazzi dedicato a Gianni Rodari, che ogni anno, nel mese di ottobre, la città di Omegna dedicata al suo illustre concittadino.

La settima edizione del Premio prevede tre sezioni: Primavera, aperta ai bimbi della scuola primaria; Teen ager per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado; Libri d’artista per opere complete. I vincitori delle tre categorie si aggiudicheranno inoltre un buono per l’acquisto di materiale didattico e la trasformazione del racconto in una storia animata. L’iscrizione è gratuita e deve pervenire entro le ore 18 del giorno 31 Maggio 2024.

Il bando del concorso è scaricabile qui:
https://drive.google.com/file/d/1SLDmd53g5Yf240d_BcfZ-DPvw37WBRCJ/view

Info: 327.9507027 – dragolago.scrittoriinerba@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

3 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

7 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

12 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

12 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

12 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

17 ore ago