Torna “Scrittori in erba”, il concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista

OMEGNA. Scrittori in erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado. La settima edizione è promossa dalle Associazioni Dragolago e Mastronauta con il sostegno di Fondazione Cariplo e in collaborazione con il Comune di Omegna, il Parco della Fantasia G.Rodari, l’Istituto Comprensivo Filippo Maria Beltrami, la biblioteca G. Rodari, Ecomuseo Cusius e Legambiente.

Il concorso prevede anche una diffusione regionale, attraverso la rete dei Consigli dei Ragazzi e delle ragazze del Piemonte, e internazionale con il coinvolgimento di scuole in Germania, Bulgaria e Paesi Baschi.

Il tema di questa edizione è “H2…Oh! Ogni goccia è preziosa” e invita i giovani scrittori e le giovani scrittrici a creare una storia fantastica con protagonista l’acqua e le problematiche ambientali ad essa associate (alluvioni, siccità) ispirandosi al racconto “L’omino della Pioggia” di Gianni Rodari, maestro della denuncia con il sorriso, capace di usare l’ironia e la fantasia per invitare grandi e piccini a riflettere, nella speranza di cambiare in meglio il mondo. Gli organizzatori invitano pertanto i partecipanti a scrivere un racconto che, come quello di Gianni Rodari, evochi una riflessione senza tempo.

La giuria, composta dai ragazzi e dalle ragazze del CCR di Omegna e di Gozzano, valuterà le opere che mostrano la totale spontaneità e autenticità autoriale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. I racconti selezionati per il concorso di Scrittori in Erba saranno presentati e premiati durante le giornate del Festival per la letteratura per ragazzi dedicato a Gianni Rodari, che ogni anno, nel mese di ottobre, la città di Omegna dedicata al suo illustre concittadino.

La settima edizione del Premio prevede tre sezioni: Primavera, aperta ai bimbi della scuola primaria; Teen ager per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado; Libri d’artista per opere complete. I vincitori delle tre categorie si aggiudicheranno inoltre un buono per l’acquisto di materiale didattico e la trasformazione del racconto in una storia animata. L’iscrizione è gratuita e deve pervenire entro le ore 18 del giorno 31 Maggio 2024.

Il bando del concorso è scaricabile qui:
https://drive.google.com/file/d/1SLDmd53g5Yf240d_BcfZ-DPvw37WBRCJ/view

Info: 327.9507027 – dragolago.scrittoriinerba@gmail.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

2 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

13 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

18 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

23 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

23 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago