Categories: Libri

Torna il commissario Vega, poliziotto fuori dagli schemi

TORINO. Con la consueta scrittura diretta e incisiva e il trascinante ritmo – nell’azione e nei dialoghi – che avevano contraddistinto il suo romanzo d’esordio, Antonio Infuso in Suicidi al sorgere del sole torna a raccontare le peripezie del commissario Vega, poliziotto ironico, cinico, melomane, irrispettoso delle regole, a volte poco etico ma certamente onesto e con un profondo senso della giustizia. Ambientato in una Torino invernale, bella, dolente e a suo modo protagonista altra, come la musica, “Suicidi al sorgere del sole” si dipana come una sinfonia noir. Con continui colpi di scena, sorprese, compromessi, sensualità e violenza unita a sprazzi romantici al confine del magico.

Un’indagine rocambolesca, con risvolti tragici e tesa a scandagliare il cuore nero ma anche l’animo sensibile sia dei vari personaggi invischiati nell’inchiesta e sia della squadra di Vega oltreché, naturalmente, del protagonista. Un personaggio che aveva già conquistato i favori del pubblico con la prima indagine. Vega è il più americano, in senso chandleriano, dei poliziotti italiani.

Torinese, giornalista e addetto stampa, Antonio Infuso attualmente lavora per l’ufficio stampa di un ente locale. Appassionato di musica (dal rock, al blues fino al jazz), sport (da praticante e da spettatore), cinema e, naturalmente, di polizieschi e noir, ha già pubblicato, per la casa editrice GDS (nel marzo 2015), Il commissario Vega – Indagine di sola andata, prima avventura del suo poliziotto, riscuotendo un buon successo di vendite (ormai 4.000 copie tra cartaceo e ebook).

Antonio Infuso, Suicidi al sorgere del sole – La seconda indagine del commissario Vega, Intrecci edizioni, euro 14 (cartaceo), euro 3,99 (e-book).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago