Torna a volare l’astore detenuto illegalmente in un pollaio di Avigliana

Una storia a lieto fine quella di Astoria, la femmina di Astore (Accipiter gentilis il nome scientifico) che nei giorni scorsi è stata liberata nell’ambiente naturale dal personale delle Aree protette delle Alpi Cozie e della Polizia locale della Città Metropolitana di Torino. Una storia iniziata poco più di un anno fa, il 13 gennaio 2020, quando al personale delle Aree protette delle Alpi Cozie giunse la segnalazione di un rapace detenuto illegalmente nel pollaio di una casa nel borgo vecchio di Avigliana. Alla femmina di Astore erano state tagliate le penne remiganti, la parte più importante del piumaggio, per impedirle di volare.

La Polizia metropolitana, dopo aver svolto le indagini del caso, aveva sequestrato e successivamente distrutto una gabbia-trappola, in cui erano ancora presenti esche alimentari, probabilmente utilizzate per catturare l’astore. Il volatile era stato sequestrato e affidato al personale del Parco naturale dei Laghi di Avigliana, che vanta specifiche conoscenze in campo ornitologico, ha maturato una lunga esperienza nella gestione dei selvatici e dispone delle strutture necessarie a garantirne la riabilitazione.

Ribattezzata Astoria, la giovane femmina si è adattata giocoforza alla vita in cattività ed è stata accudita per oltre un anno con discrezione e professionalità dai guardiaparco e dai veterinari. In casi come questo occorre limitare al minimo indispensabile i contatti tra esseri umani e animale selvatico, per evitare che perda la naturale indole predatoria e familiarizzi eccessivamente con l’uomo.

Ad un anno di distanza dal suo ritrovamento, le penne remiganti di Astoria sono risultate in buona parte sostituite e in grado di garantirle il volo. Il buono stato di salute del volatile e l’approssimarsi del periodo riproduttivo iniziavano a rendere l’animale insofferente alla permanenza in voliera, che infatti è terminata con la sua liberazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

16 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago