La Formula E sarà, quindi, il campo di prova perfetto per ideare auto tecnologicamente avanzate che non inquinino per niente l’ambiente. Le auto dovranno possedere alcune caratteristiche: superare i 400 km/h di velocità massima e da 0 a 300 km/h in soli 12 secondi, grazie a una potenza che supera i 1.500 Cv. Il tutto con un’autonomia di circa 500 km a ricarica. La sede del marchio sarà in Germania, ma a Torino saranno progettati elementi quali la ricarica e il design delle auto. La città è stata scelta dall’azienda per questo importante compito, grazie alla presenza di personale di grande talento e altamente qualificato in questo settore. Per il capoluogo piemontese si tratterà di un’importante sfida da portare a termine con i migliori risultati. Secondo le prime indicazioni, il progetto prevede una produzione di piccola serie: se ne realizzeranno solo 90 esemplari .
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…
Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…