La Formula E sarà, quindi, il campo di prova perfetto per ideare auto tecnologicamente avanzate che non inquinino per niente l’ambiente. Le auto dovranno possedere alcune caratteristiche: superare i 400 km/h di velocità massima e da 0 a 300 km/h in soli 12 secondi, grazie a una potenza che supera i 1.500 Cv. Il tutto con un’autonomia di circa 500 km a ricarica. La sede del marchio sarà in Germania, ma a Torino saranno progettati elementi quali la ricarica e il design delle auto. La città è stata scelta dall’azienda per questo importante compito, grazie alla presenza di personale di grande talento e altamente qualificato in questo settore. Per il capoluogo piemontese si tratterà di un’importante sfida da portare a termine con i migliori risultati. Secondo le prime indicazioni, il progetto prevede una produzione di piccola serie: se ne realizzeranno solo 90 esemplari .
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…