TORINO. Domenica è febbraio il capoluogo festeggia il Chunjie, la Festa di Primavera conosciuta come Capodanno Cinese, con un evento dedicato alla cultura e alle antiche tradizioni della Cina. Il 2025 segna l’arrivo dell’Anno del Serpente, segno dello Zodiaco Cinese associato a saggezza e intuizione. Per l’occasione, la città ospiterà un ricco programma che porterà in scena rituali spettacolari e simboli di buon auspicio.
Dalle 14 alle 17, piazza Castello diventerà il centro della celebrazione del Capodanno Cinese 2025 a Torino con le suggestive danze del drago e del leone. Queste antiche coreografie, legate alla forza e alla protezione, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra colori, musica e tradizioni. Il programma inizierà alle 13.30 con una sfilata di draghi, leoni e donne in abiti tradizionali, seguita dai saluti istituzionali e dall’inizio degli spettacoli. Dalle ore 15, artisti e performer daranno vita a una serie di esibizioni che arricchiranno il pomeriggio con atmosfere tipiche della cultura cinese. Un’occasione imperdibile per scoprire simboli e significati di una festività che unisce storia, arte e festa, fino al gran finale previsto per le 16:30.
Il programma prevede: ore 13.30 Sfilata Draghi, Leoni, Donne Cinesi in abito tradizionale; ore 14 saluti istituzionali; ore 14.25 Danza del Drago e dei Leoni; ore 15 Esibizioni Artistiche; ore 16.30 conclusione. In caso di maltempo il programma potrebbe subire variazioni. Per maggiori informazioni e aggiornamenti fate riferimento alla pagina ufficiale pubblicata su Facebook cliccando QUI.
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…