TORINO. La società Canottieri Armida di Torino si prepara ad accogliere nuovamente uno dei più importanti eventi sportivi dedicati a persone con disabilità, la Rowing for Los Angeles-Paralympic Games 2028, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. La diciottesima edizione della manifestazione è in programma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre.
La Canottieri Armida è stata fondata nel 1869 e dal 2001 ha creato una squadra di para-rowing, attivando corsi delle discipline paralimpiche del canottaggio per tutti, per tutte le età e per ogni tipo di disabilità.
Le gare della Rowing for Los Angeles-Paralympic Games 2028 sono suddivise in tre livelli di esperienza, in base alle competenze in termini di autonomia acquisita dall’atleta al momento delle iscrizioni:
– atleti con disabilità cognitivo-relazionali che necessitano di supporto (presenza di partner) per la piena partecipazione all’evento sportivo e con conduzione degli allenamenti in ambiente facilitato
– atleti autonomi, con disabilità (fisica, sensoriale o cognitivo-relazionale) che non necessitano di supporto per la partecipazione all’evento sportivo, con alto livello di allenamento e di capacità orientative
– equipaggi con abilità miste, composti da atleti che si allenano nel contesto della piena partecipazione all’attività del club, socialmente equa e realizzata nel profondo rispetto della diversità e della vulnerabilità.
Il programma dell’evento si apre venerdì 4 ottobre alle 14 con due seminari sul tema della pratica sportiva per tutti e delle discipline per atleti con abilità miste.
Sabato 5 le gare del mattino in acqua inizieranno alle 9 e si concluderanno alle 13. Alle 15 si svolgerà la sfilata dei team, mentre dalle 16 alle 17,30 si disputeranno le gare indoor. Il campo di gara sulla distanza di 1000 metri va dal ponte Isabella alla sede della Canottieri Armida, all’altezza di viale Virgilio 45. Le gare in acqua di domenica 6 ottobre inizieranno alle 9 e si concluderanno alle 13,30 con la Sprint 8+ riservata ad equipaggi con almeno due atleti di sesso differente. Le premiazioni delle singole competizioni avverranno negli intervalli tra una regata e l’altra. Alle 14 sono in programma la cerimonia di chiusura e la consegna dei premi speciali.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…