TORINO. Anche domani, prima domenica del mese, dalle 8 alle 18, piazza Carlo Felice ospita Il Libro Ritrovato, la mostra-mercato di libri antichi e fuori stampa di Torino. Oltre 100 bancarelle di privati e professionisti del settore vi aspettano con tanti libri d’epoca, volumi fuori stampa, fumetti d’autore, libri usati, francobolli e cartoline antiche.
Anche quello di domenica 3 febbraio è un appuntamento imperdibile sia per i collezionisti sia per gli appassionati di libri introvabili sia per le persone che amano scoprire nuove letture fuori dall’ordinario o dalle logiche di mercato. Tra le bancarelle si possono trovare anche cartoline e stampe d’antan, oltre a fumetti d’autore. Gli espositori sono ormai più di cento, piemontesi ma non solo, professionisti e privati.
Ad organizzare ogni prima domenica del mese “Il Libro Ritrovato” è l’associazione culturale “Sulla Parola” con sede operativa in via Cibrario 28 a Torino. L’associazione organizza anche corsi settimanali di sumi-e, acquerello intuitivo,  rilegatura giapponese, origami, yoga e tai chi, palestra mentale, canto  -metodo crossover,  bioscrittura conferenze e seminari. 
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…
Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…
La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…
In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…