TORINO. Andrà in scena da oggi, martedì 2 aprile, sino a domenica 14 al Teatro Carignano lo spettacolo “I ragazzi che si amano” da Jacques Prèvert con Gabriele Lavia. Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui l’attore e regista milanese costruisce un intenso recital sul potere del sentimento, capace di guarire anche i cuori più stanchi. Tra citazioni colte e pop, un omaggio all’autore “finito ingiustamente nelle scatole dei cioccolatini”.
“Un poeta estremamente complesso, un poeta strano, che ha attraversato tanti momenti diversi e che ha voluto usare le parole di tutti i giorni per esprimere concetti profondi” dice Gabriele Lavia che omaggia Jacques Prévert e i suoi versi “finiti ingiustamente nelle scatole dei cioccolatini per innamorati”. Uno spettacolo che è anche un omaggio all’amore, a quel sentimento assoluto, totalizzante, innocente e coraggioso, prerogativa soprattutto della giovinezza, capace di annullare il resto del mondo.
Sulle parole dell’autore francese, il carismatico attore e regista costruisce un recital sul filo della nostalgia. “I ragazzi che si amano” parte dal bacio tra innamorati della poesia omonima per riflettere sul senso della vita. Dietro il fumo delle sigarette Gauloises papier mais amate dal poeta, e quello dei locali parigini in cui Juliette Gréco cantava “Le foglie morte”, un monologo costellato di citazioni colte e pop, da Magritte a Elvis, da Picasso ai Beatles. Lavia è un Prévert vestito di grigio, in impermeabile e cappello. Si mescola alla folla e racconta l’amore salvifico che dà l’unico senso possibile alla vita, un amore a cui aggrapparsi come naufraghi nel mare delle amarezze e ingiustizie dell’esistenza. Quel sentimento forte e fragile che rimanda all’adolescenza e nel quale tutti ci rispecchiamo. Perché i ragazzi che si amano, secondo Lavia, siamo tutti noi.
Orario spettacoli
Martedì 2 aprile ore 19.30 3; mercoledì 3 aprile ore 20.45; giovedì 4 aprile ore 19.30; venerdì 5 aprile ore 20.45; sabato 6 aprile ore 19.30; domenica 7 aprile ore 15.30; martedì 7 aprile ore 19.30; mercoledì 10 aprile ore 20.45; giovedì 11 aprile ore 19.30; venerdì 12 aprile ore 20.45; sabato 13 aprile ore 19.30; domenica 14 aprile ore 15.30.
Biglietti disponibili su www.teatrostabiletorino.it a partire da 34 euro
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…