Categories: Cultura & Spettacoli

Torino, Gabriele Lavia porta Prèvert al Teatro Carignano

TORINO. Andrà in scena da oggi, martedì 2 aprile, sino a domenica 14 al Teatro Carignano lo spettacolo “I ragazzi che si amano” da Jacques Prèvert con Gabriele Lavia. Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui l’attore e regista milanese costruisce un intenso recital sul potere del sentimento, capace di guarire anche i cuori più stanchi. Tra citazioni colte e pop, un omaggio all’autore “finito ingiustamente nelle scatole dei cioccolatini”.

“Un poeta estremamente complesso, un poeta strano, che ha attraversato tanti momenti diversi e che ha voluto usare le parole di tutti i giorni per esprimere concetti profondi” dice Gabriele Lavia che omaggia Jacques Prévert e i suoi versi “finiti ingiustamente nelle scatole dei cioccolatini per innamorati”. Uno spettacolo che è anche un omaggio all’amore, a quel sentimento assoluto, totalizzante, innocente e coraggioso, prerogativa soprattutto della giovinezza, capace di annullare il resto del mondo.

Sulle parole dell’autore francese, il carismatico attore e regista costruisce un recital sul filo della nostalgia. “I ragazzi che si amano” parte dal bacio tra innamorati della poesia omonima per riflettere sul senso della vita. Dietro il fumo delle sigarette Gauloises papier mais amate dal poeta, e quello dei locali parigini in cui Juliette Gréco cantava “Le foglie morte”, un monologo costellato di citazioni colte e pop, da Magritte a Elvis, da Picasso ai Beatles. Lavia è un Prévert vestito di grigio, in impermeabile e cappello. Si mescola alla folla e racconta l’amore salvifico che dà l’unico senso possibile alla vita, un amore a cui aggrapparsi come naufraghi nel mare delle amarezze e ingiustizie dell’esistenza. Quel sentimento forte e fragile che rimanda all’adolescenza e nel quale tutti ci rispecchiamo. Perché i ragazzi che si amano, secondo Lavia, siamo tutti noi.

Orario spettacoli
Martedì 2 aprile ore 19.30 3; mercoledì 3 aprile ore 20.45; giovedì 4 aprile ore 19.30; venerdì 5 aprile ore 20.45; sabato 6 aprile ore 19.30; domenica 7 aprile ore 15.30; martedì 7 aprile ore 19.30; mercoledì 10 aprile ore 20.45; giovedì 11 aprile ore 19.30; venerdì 12 aprile ore 20.45; sabato 13 aprile ore 19.30; domenica 14 aprile ore 15.30.

Biglietti disponibili su www.teatrostabiletorino.it a partire da 34 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago