TORINO. Una settimana della moda con protagonisti stilisti emergenti torinesi, italiani e stranieri, alcuni dei quali famosi nel proprio paese d’origine, ma non all’estero. Dal 27 giugno al 3 luglio prossimi Torino diventerà una vetrina internazionale nella sede dell’ex Borsa Valori: dalla Cina alla moda islamica del Modest fashion, passando per Sud Africa, Stati Uniti, Irlanda, Indonesia, senza dimenticare l’Italia e il territorio torinese. Si tratta della terza edizione della Torino Fashion Week, iniziativa organizzata dall’associazione TModa, e patrocinata dal Comune.
«Nella moda ci sono tutte le sfide del futuro. La moda è giovani, lavoro, imprenditoria», afferma interessata la sindaca di Torino Chiara Appendino. La Torino Fashion Week, appuntamento fisso tra gli eventi piemontesi, si rivolge a designer, laboratori tessili e aziende sia internazionali sia locali, che vivono il territorio, contribuendo a donare a Torino l’immagine di una città innovativa e dinamica, orientata all’innovazione, al design e alla moda con una profonda attenzione allo sviluppo tecnologico.
Un settore, ricordano i segretari generale di Unioncamere Piemonte Paolo Bertolino e della Camera di Commercio di Torino Guido Bolatto, che conta 4 mila imprese in Piemonte con 35 mila addetti, 1500 delle quali a Torino con un export di 5 miliardi.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…