Categories: Appuntamenti

Torino e le leggende sul nome: dagli Egizi alle lotte con i draghi

TORINO. Le leggende sul nome del capoluogo del Piemonte sono diverse, e si potrebbe affermare che si perdono nella notte dei tempi. La prima di queste narra di Pa Rahotep, un principe egiziano, forse il fratello di Osiride. Giunto nel 1523 a.C. in Italia, accompagnato da un seguito di numerose persone, era alla ricerca di territori nuovi da esplorare e conquistare.

Perché scelse proprio il Piemonte, viene da domandare? Sembra che il motivo sia stato il fiume Po, in quanto gli ricordava il Nilo. Così, attraversati Appennini e mari, Pa Rahotep fondò la città di Eridania, introducendo il culto del dio Api, simboleggiato da un toro, da cui il nome dato a Torino. La fortuna, però, non fu dalla parte del principe, il quale morì affogando nelle acque del Po al termine di una corsa di bighe nel parco del Valentino. In suo onore, però, il tratto di fiume della zona fu nominato Eridano, fino all’arrivo dei Celti, che lo rinominarono Padam, per i numerosi pioppi sulle rive, mutato nel tempo in Po.

L’altra leggenda, invece, riporta di una lotta feroce tra un toro rosso e un drago, che mangiava chiunque incontrasse sul proprio cammino. Gli abitanti del villaggio, decisero allora di avvalersi della forza di un toro rosso, grande, a cui diedero del vino da bere per incoraggiarlo a battersi. Sconfitto il drago, anche il toro morì per le ferite riportate, e per riconoscenza gli abitanti si nominarono Taurini, facendo del toro il loro simbolo.

Entrambe le storie sono citate in alcuni libri di secoli addietro, ma non vi sono documentazioni sulla veridicità di questi fatti. Si tratta, appunto, di leggende…

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago