Sono occorsi oltre sei mesi di lavori e uno stanziamento di circa mila euro per ripristinare impianti elettrici, intonaco, porte, arredi e servizi igienici. «Riapriamo – spiega Paolo Romano, responsabile dell’area – con orario 9-19 con l’obiettivo di estenderlo, forti della sperimentazione di una studioteca 24 ore che in 20 giorni aveva registrato la presenza di più di 7 mila studenti nella fascia oraria estesa». Anche l’assessore alle Politiche giovanili Marco Giusta ritiene che «la riapertura è fondamentale in una città che ha fame di spazi per studenti. Spazi e servizi che intendiamo ampliare, per fare di Torino una città sempre più universitaria».
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…