Sono occorsi oltre sei mesi di lavori e uno stanziamento di circa mila euro per ripristinare impianti elettrici, intonaco, porte, arredi e servizi igienici. «Riapriamo – spiega Paolo Romano, responsabile dell’area – con orario 9-19 con l’obiettivo di estenderlo, forti della sperimentazione di una studioteca 24 ore che in 20 giorni aveva registrato la presenza di più di 7 mila studenti nella fascia oraria estesa». Anche l’assessore alle Politiche giovanili Marco Giusta ritiene che «la riapertura è fondamentale in una città che ha fame di spazi per studenti. Spazi e servizi che intendiamo ampliare, per fare di Torino una città sempre più universitaria».
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…