Sono occorsi oltre sei mesi di lavori e uno stanziamento di circa mila euro per ripristinare impianti elettrici, intonaco, porte, arredi e servizi igienici. «Riapriamo – spiega Paolo Romano, responsabile dell’area – con orario 9-19 con l’obiettivo di estenderlo, forti della sperimentazione di una studioteca 24 ore che in 20 giorni aveva registrato la presenza di più di 7 mila studenti nella fascia oraria estesa». Anche l’assessore alle Politiche giovanili Marco Giusta ritiene che «la riapertura è fondamentale in una città che ha fame di spazi per studenti. Spazi e servizi che intendiamo ampliare, per fare di Torino una città sempre più universitaria».
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…