Categories: ArteΩ Primo Piano

Torino, le opere di Toulouse Lautrec ospirate al mondo del circo in mostra alla Cittadella

TORINO. Manifesti, litografie e illustrazioni, tutte provenienti da collezioni private, comporranno, unitamente a quella multimediale, le cinque sezioni in cui è suddivisa la mostra dal titolo: Henri de Toulouse Lautrec – Il mondo del circo e di Montmartre. La rassegna dedicata all’artista francese ha aperto i battenti il 20 aprile al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria – Mastio della Cittadella di Torino.

L’esposizione curata dallo spagnolo Joan Abelló, con il coordinamento tecnico-scientifico di Vittoria Mainoldi, presenta ben 112 opere che consentiranno al pubblico di rivivere l’atmosfera della Belle Époque francese, ma, soprattutto, di approfondire le dinamiche personali dell’autore, la sua filosofia di vita, il suo rispetto per gli altri e le qualità di un uomo colto che ha saputo apprezzare, comprendere e capire la complessità dell’essere umano in tutte le sue dimensioni.

 Negli spazi allestiti al Mastio della Cittadella il percorso espositivo è stato realizzato in 5 sezioni: I manifesti e le illustrazioniLe Donne ed Elles; Il circoI ritratti e L’esperienza multimediale. Di fatto la mostra ripercorre la breve vita e l’attività artistica del giovane aristocratico Henri de Toulouse – Lautrec, riconosciuto come uno degli artisti bohémien più rappresentativi dell’epoca. Tra le 112 opere in esposizione, sono presenti 28 lavori grafici tra manifesti e illustrazioni (8 manifesti, 19 illustrazioni a stampa litografica e 1 opuscolo originale), inclusi nella prima sezione.

Di particolare interesse sono anche le 12 stampe della serie Elles, datate 1952, che compongono la seconda sezione, con ritratti di prostitute del quartiere Montmartre con le quali Toulouse-Lautrec condivideva una particolare quotidianità, avendo scelto di abitare nelle maisons closes parigine per diverso tempo.

Mentre nella terza, dedicata al mondo circense, sono esposte 39 litografie, stampate postume. Incisioni che, come accaduto per molte opere grafiche di Lautrec, sono state stampate successivamente alla sua scomparsa e hanno reso possibile la più ampia diffusione e valorizzazione del suo lavoro artistico. Nella sezione I ritratti, invece, si trovano le stampe delle 33 litografie raffiguranti personaggi maschili e femminili della società borghese, artisti e intellettuali e personaggi della vita notturna parigina.

L’ultima area intende favorire l’avvicinamento dei visitatori al contesto storico in cui visse Lautrec, con una suggestiva sezione multimediale articolata in una sala video, con proiezioni di immagini d’epoca, e una selfie area, con una ricostruzione scenografica dei camerini della Belle Époque.

Apertura tutti i giorni con orario continuato (lun-ven 9.30-19.30; sabato, domenica e festivi 9.30-20.30) sino al 21 luglio. Prevendita on-line: www.ticketone.it. Info: www.navigaresrl.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

14 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago