TORINO. Sabato 18 maggio, alle ore 17, nella chiesa di Santa Cristina di piazza San Carlo, si terrà la seconda edizione di Note per il Banco, concerto a favore del Banco Farmaceutico Torino, organizzato in collaborazione con l’associazione Schubert. A esibirsi sarà il Random Quartet Legno Vivo, un quartetto d’archi a cavallo tra la tradizione classica e i paesaggi folk in un ensemble che unisce tradizione e innovazione musicale.
Il Random Quartet si è classificato al primo posto assoluto nella selezione territoriale del Folkest 2018, ottenendo così la possibilità di esibirsi durante la serata conclusiva del più antico e prestigioso festival folk sul territorio nazionale. I due violini sono Giovanni Bertoglio e Lucia Pulzone. Alla viola Tancredi Celestre e al violoncello Chiara Manueddu. Il Random Quartet nasce nel 2006, all’interno del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, sviluppando l’idea di un quartetto d’archi in cui convivono tradizione e innovazione musicale.
L’ingresso all’evento è libero. Al termine verranno raccolte offerte per le attività del Banco Farmaceutico Per informazioni: 011.38.22.708 – 389-87.54.078 – segreteria.torino@bancofarmaceutico.org.
Ad organizzare l’evento è l’associazione Banco Farmaceutico Torino onlus si è costituita nell’anno 2010 allo scopo di sostenere, promuovere e valorizzare a livello territoriale tutte le attività della Fondazione Nazionale cui aderisce, perché curarsi è un bisogno fondamentale che definisce la qualità della vita di ciascuno di noi.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…