Categories: Cultura & Spettacoli

Torino Comics, tre giorni dedicati a fumetti, game e videogame

TORINO. Da venerdì 12 a domenica 14 ottobre Lingotto Fiere ospita l’edizione numero 25 della famosa mostra-mercato Torino Comics, che ogni anno polarizza l’attenzione di decine di migliaia di curiosi, appassionati. Per festeggiare il quarto di secolo il Lingotto si appresta ad accogliere oltre 50.000 appassionati di fumetti, manga, anime, cinema, game&videogame, oltre naturalmente agli immancabili cosplayer.  

Il padiglione 3 ospita l’area commerciale con editori, distributori, fumetterie, autoproduzioni e proposte di gadget e oggettistica a tema, per cosplayer e non solo; presenti anche realtà del mondo dei videogames e dei giochi da tavolo e di ruolo. Tra le case editrici presenti: Tunuè, BD, Magic Press, Shockdom, Cronaca di Topolinia, Dark Zone, No lands Comics, Lavieri, Star Shop distribuzione, 001, Manfont e Acheron books.

Vengono allestite cinque aree tematiche che propongono attività e animazioni durante tutti e tre i giorni:

  • Torino Cosplay, dedicata al mondo dei cosplayer, con il palco per le competizioni e numerose attività, dai concerti al karaoke;
  • Area videogame, con postazioni dedicate a tornei nazionali sui migliori videogiochi del momento;
  • Area youtuber&creator, dove i più giovani potranno incontrare alcuni dei talent più famosi del momento;
  • Area entertainment, con percorsi e gare a tema, come la pista go-kart, le Escape Room e molte altre aree divertimento.
  • Area game, dove tutti i giorni è possibile cimentarsi in giochi di carte, di ruolo e in scatola.
L’area Cosplay con il palco per le competizioni

Anche quest’anno è presente una nutrita schiera di voci celebri del mondo del cinema e delle serie tv, con un focus particolare sulla celeberrima serie tv Game of Thrones e sul mondo Marvel. Inoltre, i visitatori possono incontrare numerosi giovani disegnatori che saranno disponibili per dimostrazioni dal vivo, disegni su commissione e sketch. Per chi intende approcciarsi al lavoro di disegnatore o fumettista, o semplicemente approfondire una passione, sono in programma più di 30 worskshop sul disegno, dedicati a diverse tecniche e tematiche: dalla teoria della luce al ritratto fantasy, dal character design alla prospettiva, dalle tecniche per inchiostrazione, acquerello e sfumatura all’illustrazione applicata al fumetto, fino alle basi per il disegno digitale. 

Il costo del biglietto online è di 12 euro +1 euro di diritto prevendita – Abbonamento online 2 giorni 19,50 euro +1,50 euro di diritto prevendita – Abbonamento online 3 giorni 24 euro +2 euro di diritto prevendita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

3 ore ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

5 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

5 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

8 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

13 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

23 ore ago