Torino City Marathon 2023, oltre seimila podisti pronti a invadere la strade della città

Domenica 5 novembre sarà il Marathon Day per il capoluogo piemontese: si correrà infatti la Torino City Marathon 2023. La più classica delle corse del capoluogo, oltre ad essere una competizione che porta in città grandi runners da tutto il mondo, è anche un viaggio tra arte e storia nella città prima capitale d’Italia. Percorsi veloci, anzi velocissimi, porteranno i maratoneti a correre per le vie del centro, tra palazzi e monumenti storici, ma anche nei parchi, con i loro borghi e castelli, fino in periferia, al cospetto di industrie che hanno contribuito a scrivere la storia di Torino, per poi tornare in centro e tagliare il traguardo nella sontuosa piazza Castello. Non è infatti un caso che il numero di iscritti aumenti edizione dopo edizione e che proprio quest’anno la Torino City Marathon sia entrata nel prestigioso calendario internazionale AIMS (Association of International Marathons and Distance Races), un riconoscimento che premia la qualità di un’organizzazione che di anno in anno ha saputo ulteriormente migliorare i servizi offerti al maratoneta e che attesta una crescita costante, possibile grazie all’impegno del comitato organizzatore.

Domenica 5 si correranno come da tradizione la maratona e la stracittadina non competitiva di 7 km, a cui – novità di quest’anno – si affiancherà la mezza maratona. Torino City Marathon, Torino City Half Marathon e Torino City Run 7k: sono queste quindi le tre gare che animeranno, nella stessa mattinata, le strade della città. Tre distanze che confermano la volontà e il desiderio degli organizzatori: fare correre e divertire tutti i tipi di runner, anche chi a cronometro e velocità preferisce camminare, accompagnato da bambini e ragazzi. La maratona e la mezza maratona partiranno alle ore 8.30, la stracittadina alle ore 8.40. Maratona e stracittadina partiranno e si concluderanno in piazza Castello. Il via della mezza maratona sarà sempre in piazza Castello, mentre il traguardo sarà a Beinasco (To).

Al contrario delle scorse edizioni, non si scenderà verso il lungo Po, ma si procederà verso la parte nord della città, raggiungendo prima lo Stadio Olimpico, in passato casa delle due squadre torinesi e da diversi anni solo di quella granata, teatro di tante sfide e successi, e poi lo stabilimento di Mirafiori, da lì corso Settembrini spingendosi verso il confine della città, fino a Beinasco (21,097° km), arrivo della mezza maratona. E poi il passaggio davanti alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (24° km), proseguendo per Nichelino e Moncalieri. Costeggiando il fiume Po si rientrerà verso il centro della città, con – nell’ultimo tratto – la vista del Duomo, l’entrata in Piazzetta Reale e l’arrivo in piazza Castello, davanti a Palazzo Madama.

Anche quest’anno sarà presente il Torino City Marathon Village che, come nella scorsa, edizione sarà infatti ospitato a Palazzo Carignano, uno degli edifici storici più importanti della città con Palazzo Reale e Palazzo Madama e storica sede del Parlamento Subalpino (1848-1861) e del primo parlamento del Regno d’Italia (1861-1864). Il village sarà aperto venerdì 3 novembre dalle 14 alle 19; sabato 4 novembre dalle 9 alle 20 e domenica 5 novembre dalle 7. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

2 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

4 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

7 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

9 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

12 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

15 ore ago