TFF, Premio Prolo alla carriera al titano del cinema torinese Lorenzo Ventavoli

TORINO. Oggi (sabato 23), in occasione del 37° Torino Film Festival, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema consegnerà il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera 2019 a Lorenzo Ventavoli, un “titano del cinema torinese”, uomo di cinema a tutto campo che ha rivestito molteplici ruoli, diventando una delle più importanti figure di riferimento del settore a Torino e non solo. Lorenzo Ventavoli è infatti esercente, distributore, produttore, sceneggiatore, attore, critico, storico del cinema e organizzatore culturale. La cerimonia si terrà alle ore 15 al Cinema Massimo (sala 3) a ingresso gratuito e fino ad esaurimento posti. A consegnare il riconoscimento sarà Sandro Casazza, giornalista, critico cinematografico ed ex presidente del Museo Nazionale del Cinema Seguirà la proiezione del film del 1939 Troppo tardi t’ho conosciuta di Emanuele Caracciolo Il film (durata 1h e 18′) si considerava “perduto” ma recentemente, proprio grazie alle ricerche compiute da Ventavoli, è stato ritrovato.

Nato il 9 giugno 1932 a Torino, Ventavoli è un uomo di cinema eclettico e impegnato su più fronti. Comincia infatti la sua avventura nella settima arte come semplice spettatore, per passione, per poi diventare uno dei più importanti e coraggiosi esercenti, con sale sparse in tutto il Piemonte. Attraversa il mondo della celluloide in tante altre vesti: il Nuovo cinema Romano è la prima sala italiana a essere riconosciuta, nel 1960, come sala d’essai, mentre l’Eliseo è la prima multisala sul territorio nazionale. Un percorso che lo porta naturalmente a distribuire film, ma anche a produrli, sceneggiarli o anche a interpretarli. Diverse, sono infatti, le prove d’attore che ci ha regalato in Il divo di Paolo Sorrentino, Preferisco il rumore del mare di Mimmo Calopresti o Mirafiori Lunapark di Stefano Di Polito. Ventavoli è anche un importante dirigente e organizzatore culturale, avendo ricoperto il ruolo di presidente del Museo Nazionale del Cinema. Numerose anche le sue pubblicazioni, tra le quali Fin che c’è gioventù; Una passeggiata in 100 anni di cinema (con Steve Della Casa); C’era una volta. Il Museo Nazionale del Cinema a Palazzo Chiablese (1958 – 1985); Visioni, possibili itinerari cinematografici di Cesare Pavese.

Lorenzo Ventavoli

Il premio intitolato a Maria Adriana Prolo, fondatrice del Museo Nazionale del Cinema, è diventato un momento importante del TFF: ogni anno viene infatti assegnato a una personalità del mondo del cinema che si è particolarmente distinta nel panorama italiano. In passato è stato conferito ai registi Giuseppe Bertolucci, Marco Bellocchio, Ugo Gregoretti, Giuliano Montaldo, Massimo Scaglione, Daniele Segre, Bruno Bozzetto, Lorenza Mazzetti, Costa-Gavras, David Grieco, agli attori e attrici Piera Degli Esposti, Lucia Bosè, Ottavia Piccolo, Roberto Herlitzka, Elio Pandolfi, al compositore Manuel De Sica, allo sceneggiatore Giorgio Arlorio e al filmaker, artista e operaio Pietro Perotti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago