Categories: Appuntamenti

Terme di Lurisia, 100 anni fa la visita di Madame Curie: tre giorni di celebrazioni

Una rara immagine datata 1918 di Madame Curie a Lurisia

LURISIA. Nell’agosto 1918 Madame Curie (1867-1934), la grande scienziata franco-polacca premio Nobel in fisica e chimica, visitava Lurisia, le sue fonti e le sue grotte e soprattutto scopriva e certificava le proprietà terapeutiche della sua acqua. A cento anni di distanza, le Terme di Lurisia celebrano e ricordano quell’evento che ha rappresentato la base di partenza per la creazione del centro idrotermale del Monregalese aperto nel 1940, con una “tre giorni” di manifestazioni che si terranno da giovedì 16 a sabato 18 agosto alle Terme e a Lurisia.

«Madame Curie rappresenta per noi l’origine della storia di Lurisia e in cui possiamo ritrovare tre valori fondamentali condivisi dal nostro gruppo – spiega Alessandro Invernizzi, amministratore delegato delle Terme -. Innanzitutto il “sapere”: Madame Curie fu un’illustre scienziata che ha fatto della ricerca del sapere e della conoscenza l’obiettivo della sua vita. Secondo valore: il suo essere donna di grande forza, ed aver raggiunto cent’anni fa i massimi vertici di una carriera scientifica, in un periodo in cui la condizione femminile e l’emancipazione delle donne erano molto più difficili di adesso. Infine Madame Curie era una cittadina del mondo: nata in Polonia, visse in Francia dove studiò e si affermò nei suoi campi di ricerca. L’obiettivo della manifestazione è ricordare e festeggiare la nostra storia, vista sempre come punto di partenza, ricorrenza e ripartenza, basandoci sui valori del sapere e della condivisione».

Il programma prevede:

Giovedì 16 agosto.   Ore 16.30 rievocazione storica dell’arrivo di Marie Curie a Lurisia (partenza da Piazza San Luca con arrivo nel Parco delle Terme). A seguire aperitivo. Le Poste Italiane emetteranno uno speciale annullo filatelico dedicato al Centenario.

Venerdì 17 agosto. Dalle ore 16 visite guidate alla Galleria Madame Curie (a cura dell’Ufficio Turistico di Lurisia); ore 21.30 “Fontane danzanti in concerto” presso il piazzale del Palaterme di Lurisia

Sabato 18 agosto. Ore 16.30  “Storia, aneddoti e curiosità sul soggiorno di Marie Curie a Lurisia”, conferenza a cura dei Proff. Giuseppe e Paulo Rachino, presso le Terme di Lurisia; ore 21:15 spettacolo musicale “L’ora canonica” presso il Parco delle Terme, ingresso libero

Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici delle Terme di Lurisia 0174.683421.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

3 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

14 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

16 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

19 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

21 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

24 ore ago