Categories: Appuntamenti

Terme di Lurisia, 100 anni fa la visita di Madame Curie: tre giorni di celebrazioni

Una rara immagine datata 1918 di Madame Curie a Lurisia

LURISIA. Nell’agosto 1918 Madame Curie (1867-1934), la grande scienziata franco-polacca premio Nobel in fisica e chimica, visitava Lurisia, le sue fonti e le sue grotte e soprattutto scopriva e certificava le proprietà terapeutiche della sua acqua. A cento anni di distanza, le Terme di Lurisia celebrano e ricordano quell’evento che ha rappresentato la base di partenza per la creazione del centro idrotermale del Monregalese aperto nel 1940, con una “tre giorni” di manifestazioni che si terranno da giovedì 16 a sabato 18 agosto alle Terme e a Lurisia.

«Madame Curie rappresenta per noi l’origine della storia di Lurisia e in cui possiamo ritrovare tre valori fondamentali condivisi dal nostro gruppo – spiega Alessandro Invernizzi, amministratore delegato delle Terme -. Innanzitutto il “sapere”: Madame Curie fu un’illustre scienziata che ha fatto della ricerca del sapere e della conoscenza l’obiettivo della sua vita. Secondo valore: il suo essere donna di grande forza, ed aver raggiunto cent’anni fa i massimi vertici di una carriera scientifica, in un periodo in cui la condizione femminile e l’emancipazione delle donne erano molto più difficili di adesso. Infine Madame Curie era una cittadina del mondo: nata in Polonia, visse in Francia dove studiò e si affermò nei suoi campi di ricerca. L’obiettivo della manifestazione è ricordare e festeggiare la nostra storia, vista sempre come punto di partenza, ricorrenza e ripartenza, basandoci sui valori del sapere e della condivisione».

Il programma prevede:

Giovedì 16 agosto.   Ore 16.30 rievocazione storica dell’arrivo di Marie Curie a Lurisia (partenza da Piazza San Luca con arrivo nel Parco delle Terme). A seguire aperitivo. Le Poste Italiane emetteranno uno speciale annullo filatelico dedicato al Centenario.

Venerdì 17 agosto. Dalle ore 16 visite guidate alla Galleria Madame Curie (a cura dell’Ufficio Turistico di Lurisia); ore 21.30 “Fontane danzanti in concerto” presso il piazzale del Palaterme di Lurisia

Sabato 18 agosto. Ore 16.30  “Storia, aneddoti e curiosità sul soggiorno di Marie Curie a Lurisia”, conferenza a cura dei Proff. Giuseppe e Paulo Rachino, presso le Terme di Lurisia; ore 21:15 spettacolo musicale “L’ora canonica” presso il Parco delle Terme, ingresso libero

Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici delle Terme di Lurisia 0174.683421.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago