Telecamere puntate sul Cuneese per alcune trasmissioni e rubriche del piccolo schermo


CUNEO. Occhi puntati sul Cuneese: alcune troupe di importanti testate nazionali si sono coordinate con l’ATL del Cuneese per l’organizzazione delle riprese di note trasmissioni e rubriche.

Ad iniziare con Mediaset, ospite dell’ATL per due giorni in Valle Maira. Grazie alla collaborazione di Confagricoltura Cuneo e del Consorzio Turistico Valle Maira, il giornalista Marco Ottavio Graziano è stato accompagnato alla scoperta degli angoli più suggestivi e remoti della valle occitana, incontrando allevatori di razza bovina Piemontese e operatori del turismo che, grazie alle loro attività, mantengono un importante presidio montano e offrono ai turisti la possibilità di vivere esperienze all’aria aperta, godendo dei colori e dei profumi di una natura incontaminata. Filo conduttore dei video realizzati, che andranno in onda nei prossimi mesi su Italia 1 nell’ambito della rubrica MAG di Studio Aperto, la Valle Maira e i suoi mestieri itineranti.

Tappa in pianura con il live tour di Lonely Planet proposto da VisitPiemonte – DMO e ospitato dall’ATL del Cuneese. La troupe ha apprezzato la visita al Mùses – Accademia delle Essenze di Savigliano per poi godere del nuovo percorso di visita del Castello Reale di Racconigi “Vita privata di un re”. Le visite sono state coordinate in loco dall’ATL con Le Terre dei Savoia, Comune di Savigliano, Comune di Racconigi, dalla Direzione Regionale Musei Piemonte e YEG! Your Event Group. I materiali prodotti verranno veicolati sui canali social Lonely Planet a partire dal prossimo autunno.

Giovedì 22 luglio le telecamere RAI hanno invece ripreso un primo assaggio di Monregalese per la trasmissione Linea Verde Tour. Protagonista del viaggio la conduttrice Giulia Capocchi con l’esperienza Magnificat a Vicoforte e con un goloso tour nella città di Mondovì. Seguiranno, a fine estate, ulteriori riprese con il conduttore Federico Quaranta. Le riprese sono state programmate da VisitPiemonte – DMO e coordinate in loco dall’ATL del Cuneese con il supporto organizzativo del Comune di Mondovì e di Kalatà. Le immagini andranno in onda su Rai 1 a settembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

3 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

8 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

13 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

15 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

16 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago