Categories: Economia

La creatività e il talento degli studenti albesi finisce sul palco

ALBA. Maggio, come ogni anno, è il mese dedicato al Festival del Teatro studentesco. Torna nella sua 21esima edizione Il Teatro dei Ragazzi, una manifestazione che lascia spazio ai giovani attori in erba delle scuole albesi e del circondario, che invadono il teatro rendendolo un luogo dove si alternano prove, spettacoli ed emozioni. L’evento ospiterà 17 scuole, partirà giovedì 10 maggio e si concluderà il 28 maggio, presso il Teatro Sociale “G. Busca” (piazza Vittorio Veneto 3). Saranno 17 gli spettacoli presentati dai ragazzi, per un totale di 29 recite, riservate al pubblico scolastico al mattino ed aperte al pubblico la sera alle ore 21.

Ritorna anche il memorial “Dino Lavagna” (intitolato così in omaggio all’uomo che aveva fatto del teatro uno strumento di coinvolgimento ed educazione dei giovani) e possono aderire tutte le scuole che partecipano al festival. Verranno premiati gli spettacoli che si coniugheranno meglio con quello che fu lo spirito di Dino Lavagna.

Mercoledì 30 maggio, alle ore 20.30, le scuole aderenti al memorial si incontreranno in teatro e presenteranno brevi scene dello spettacolo per un momento di confronto e di scambio reciproco.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione a partire da mercoledì 2 maggio.

Le scuole, per partecipare agli spettacoli in programma al mattino, possono prenotare dalle ore 9 alle ore 12 telefonando all’ufficio del teatro 0173.292470 oppure scrivendo via e-mail a s.pavese@comune.alba.cn.it.

Per assistere alle recite serali le scuole avranno a disposizione i posti per i familiari, mentre  il resto del pubblico può prenotare al botteghino del teatro il giovedì dalle ore 15 alle ore 18 oppure telefonando al numero 0173.292470.

Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago